Christian Caliandro


A un giorno dalla scomparsa di Paolo Villaggio, Christian Caliandro riflette su uno dei personaggi più celebri fra quelli interpretati dall’attore genovese, il ragionier Ugo…

Al via una nuova serie della rubrica Inpratica. Stavolta la riflessione prende le mosse dal duplice valore del sentimento nostalgico e si dipana attraverso la…

Il futuro sembra essere sempre più popolato di cattivi presagi se si guarda alle pellicole…

Negli ultimi decenni l’arte contemporanea ha preso sempre più le distanze dalla dimensione sociale e dalla collettività. Eppure oggi qualcosa torna a muoversi nella direzione…

Quali contorni ha il presente attuale? E l’arte attuale? Nonostante lo scorrere del tempo, il gesto creativo e i suoi effetti sono ancora imprescindibili dalla…

Quante sfumature ha il contemporaneo? Quanti significati ha l’arte di oggi? Paragonandola a uno spazio,…

Parola d’ordine: cambiamento. Per fuggire alle consapevolezze, spesso inventate, degli Anni Sessanta e Settanta. Un’epoca d’oro massiccio sulle spalle delle generazioni successive.

Un racconto per immagini da un Sud che mescola la memoria di Elvis e quella dei luoghi. Sullo sfondo di una riflessione attorno alla logica…