Christian Caliandro
Christian Caliandro

Fluttuante & ancorato (VII). Relazioni e infrastrutture

“Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive, scrivi come se fossi morto”, affermava il poeta irlandese Brendan Kennelly. La rubrica di Christian Caliandro…

del 26 Marzo 2018
Fluttuante & ancorato (VI). Sprofondare

“Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive, scrivi come se fossi morto”, affermava il poeta irlandese Brendan Kennelly. Nuova tappa della rubrica di…

del 19 Marzo 2018
Aldo Moro. Quarant’anni dopo

A quarant’anni di distanza dal sequestro e dalla morte, 55 giorni dopo, di Aldo Moro,…

del 16 Marzo 2018
Il senso delle macerie sul grande schermo

Il cinema, dal dopoguerra in avanti, usa le macerie per raccontare la storia di un’Italia…

del 13 Marzo 2018
Fluttuante & ancorato (V). Il presente dell’arte contemporanea

Nuova tappa della rubrica di Christian Caliandro. Nel solco tracciato dal poeta irlandese Brendan Kennelly, che affermava: “Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura…

del 12 Marzo 2018
Fluttuante & ancorato (IV). Il classismo

Il poeta irlandese Brendan Kennelly affermava: “Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive, scrivi come se fossi morto”. E la rubrica di Christian…

del 5 Marzo 2018
Fluttuante & ancorato (III). Rapporti e dubbio

“Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive, scrivi come se fossi morto”, afferma…

del 26 Febbraio 2018
Fluttuante & ancorato (II). L’epoca nuova

“Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive, scrivi come se fossi morto”, suggerisce…

del 19 Febbraio 2018
Fluttuante & ancorato (I). La verità del bianco e nero

Il poeta irlandese Brendan Kennelly suggerisce: “Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive, scrivi come se fossi morto”. Benissimo. Proviamo.

del 12 Febbraio 2018
Essere-presenti-scomparendo (VI). La fine dell’inizio

“So benissimo quello che sono, quello che siamo: un errore. E non sarebbe molto bello, se fosse davvero così? Qualcuno, o qualcosa, di non programmato”.…

del 29 Gennaio 2018
Arte italiana contemporanea. Christian Caliandro risponde a Gian Maria Tosatti

Christian Caliandro risponde all’analisi di Gian Maria Tosatti sull’identità dell’arte italiana. Offrendo un diverso punto…

del 27 Gennaio 2018
Possibilità e insubordinazione

Aprirsi a un’arte che superi i limiti delle convenzioni e che rifiuti l’accademismo. Questa è…

del 22 Gennaio 2018