Christian Caliandro
Christian Caliandro

Essere-presenti-scomparendo (VI). La fine dell’inizio

“So benissimo quello che sono, quello che siamo: un errore. E non sarebbe molto bello, se fosse davvero così? Qualcuno, o qualcosa, di non programmato”.…

del 29 Gennaio 2018
Arte italiana contemporanea. Christian Caliandro risponde a Gian Maria Tosatti

Christian Caliandro risponde all’analisi di Gian Maria Tosatti sull’identità dell’arte italiana. Offrendo un diverso punto di vista.

del 27 Gennaio 2018
Possibilità e insubordinazione

Aprirsi a un’arte che superi i limiti delle convenzioni e che rifiuti l’accademismo. Questa è…

del 22 Gennaio 2018
Essere-presenti-scomparendo (V). Esistere nell’impermanenza

Essere fuori & dentro al tempo stesso e scoprire quanto gli “scarti” possano essere preziosi.…

del 15 Gennaio 2018
Essere-presenti-scomparendo (IV). Il nuovo e l’Io

Oggi il nuovo è sinonimo di “scomparire”. È un qualcosa che spezza gli schemi, specie quelli della visibilità a tutti i costi, vero e proprio…

del 8 Gennaio 2018
Essere-presenti-scomparendo (III). Il centro della tempesta

Conformarsi e omologarsi non sono strumenti adatti a raggiungere i propri obiettivi. Meglio essere la tempesta, o almeno il suo centro.

del 18 Dicembre 2017
Essere-presenti-scomparendo (II). Forze vernacolari

In uno scenario come quello contemporaneo, in cui l’arte ha perso ogni legame con il…

del 11 Dicembre 2017
Morto a Roma lo scrittore Alessandro Leogrande. Un ricordo

È morto a Roma, a soli 40 anni, lo scrittore Alessandro Leogrande. Nato a Taranto,…

del 27 Novembre 2017
Essere-presenti-scomparendo (I). L’opera mortificata

Al via una nuova saga firmata da Christian Caliandro. Occhi puntati sui curatori di oggi, determinati a investire molto più sul display che sulle opere…

del 27 Novembre 2017
Uno spazio senza chiusure

Essere presenti scomparendo. E questa la chiave per vivere il tempo contemporaneo, fatto di strane forme di presenza combinate a strane forme di assenza?

del 13 Novembre 2017
La bellezza dell’arte perduta

Meglio un’arte ben conosciuta ma noiosa oppure un’arte che sorprende e che parla la lingua…

del 6 Novembre 2017
Blade Runner 2049. Un futuro-passato

Molto atteso sui grandi schermi, “Blade Runner 2049” ha un po’ deluso le aspettative. Ma…

del 1 Novembre 2017