Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

Il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano presenta il suo primo escape game

Si chiama “Planetario Perduto” e accompagnerà il pubblico alla scoperta della collezione del museo, passando dalle macchine leonardesche al mitico sottomarino Enrico Toti

del 15 Marzo 2024
A Milano nasce Velò Project al Corvetto. Nuova iniziativa per promuovere l’arte emergente

Nato nel 2024 con l’obiettivo di presentare mostre che promuovono le ricerche più recenti del panorama contemporaneo, il progetto indipendente inaugura con la doppia mostra…

del 14 Marzo 2024
Per i 10 anni della Fondazione Torlonia a Roma apre al pubblico l’antiquarium dell’impenetrabile Villa Albani 

Per l’occasione l’Antiquarium delle Scuderie di Villa Albani Torlonia ospiterà una selezione di opere provenienti…

del 12 Marzo 2024
A Milano la prima edizione di SOUL, nuovo festival di spiritualità tra letteratura e scienza

Spettacoli, concerti, performance, laboratori e attività per le scuole animano il nuovo festival meneghino. Tra…

del 11 Marzo 2024
A Bruxelles c’è il bar di un hotel tutto dedicato a René Magritte. Pure i cocktail

In occasione dei 100 anni dalla redazione del Manifesto Surrealista, anche l’Hotel Amigo celebra il movimento artistico dedicando un bar a uno dei suoi più…

del 9 Marzo 2024
Gli attivisti di Palestine Action squarciano uno storico dipinto al Trinity College di Cambridge

Si tratta del ritratto di Lord Arthur Balfour, primo ministro britannico che nel 1917 sostenne tramite la dichiarazione “Balfour” la creazione di uno stato ebraico…

del 8 Marzo 2024
A Venezia inaugura la nuova galleria di Tommaso Calabro con una mostra su Harold Stevenson

Risale agli inizi del XIX Secolo il nobile palazzo che a Venezia ospiterà la nuova…

del 8 Marzo 2024
Oltre 1 milione di euro trafugati al Vittoriale: sono le 49 opere in oro di Umberto Mastroianni 

Sono sparite nel nulla le 49 opere in oro, tra gioielli e sculture, realizzate dall’artista…

del 7 Marzo 2024
A Sassari una la mostra che racconta l’influsso sull’arte della civiltà nuragica 

“L’Onda Nuragica. Arte, artigianato e design alla prova della preistoria” esplora i riflessi dell’arte nuragica nei diversi ambiti della produzione visuale, compresa quella contemporanea

del 7 Marzo 2024
Blu: il colore della cuccagna. La rassegna diffusa per Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024

Mostre, residenze, workshop e attività multidisciplinari coinvolgeranno per tutto l’anno le comunità del territorio marchigiano raccogliendosi attorno al tema del colore blu

del 3 Marzo 2024
Palazzo Te a Mantova presenta il programma per il 2024

“Palazzo Te. Il labirinto delle metamorfosi” è il claim della nuova stagione culturale dell’istituzione mantovana,…

del 3 Marzo 2024
A 75 anni dalla morte Bruxelles celebra il pittore James Ensor. Mostra alla Biblioteca Reale

Il maestro di Ostenda anticipò i movimenti del Surrealismo e dell’Espressionismo in Belgio

del 2 Marzo 2024