Inpratica. La meglio gioventù. Ovvero: i vecchi son tutti da rottamare?

Certo, le energie nuove sono sempre bene accette, soprattutto in un Paese come l’Italia. Ma degli “anziani” cosa vogliamo fare? Sicuri che siano così inutili? Non sarà che una certa retorica giovanilistica è diventata opposta e uguale alla fiducia incondizionata per i “grandi vecchi”?

LA SCOMPARSA DEI VECCHI
Sono cresciuta in un mondo in cui i vecchi si scendeva in piazzetta ad ascoltarli per ore. Me li ricordo uno per uno: Ciprino, la signora Leonilde, Todisco che era rimasto cieco da un occhio in guerra ma tutti dicevano invece che gliel’aveva accecato con una bastonata il marito della Lenzi. E Ciccio, che si diceva fosse stato l’amante “dell’attrice muta”, diceva, amante anche del Duce. Non era muta lei, era muto il cinema.
Mi ricordo anche mio padre che andava a suonare alle loro porte quando non uscivano da un po’, il nostro è un piccolo paese, e che li portava fuori tenendoli sotto braccio, “su su che l’aria della vita fa bene”. Quando morivano c’era sempre un parente mai visto che usciva dalla casa e diceva: “Ha lasciato scritto di darti questo”. Un foulard, una cornice, un orologio. “Per la casa che metterai su quando ti sposi”.
Perciò quando i vecchi sono spariti mi è dispiaciuto parecchio, è stato come aver perso l’infanzia. Lì per lì non me ne sono accorta. La vita la scuola poi il lavoro, la spesa, i panni da stirare, tutto che succede nello stesso momento. Un’altra città, un altro posto. Poi però, a un certo punto, ho visto che non c’erano più. I vecchi normali non c’erano più. Mai un’intervista, mai una pubblicità, mai una fiction, mai – assolutamente mai – in tv se non come macchiette. Caricature di vecchi per far ridere. Quasi nessuno per strada, che in città è pericolosissimo. Di rado, ogni tanto, qualcuno al mercato. Ma nel racconto delle cose no.
Così, un giorno di fine anno mi è venuta l’idea di scrivere un articolo dedicandolo ai centenari: la meglio gioventù, appunto. Perché anche nelle arti e nelle scienze, insieme ai ragazzi, le energie migliori arrivano dai vecchi. Louise Bourgeois e Lévi-Strauss, Rita Levi Montalcini, Manoel de Oliveira, Oscar Niemeyer.

Un vecchio telefono a ghiera

Un vecchio telefono a ghiera

BANDIRE LA MORTE
Per molto tempo la vecchiaia è stata bandita dalla comunicazione e dall’informazione. Non parliamo della morte naturale, quella è proprio proibita. La morte è solo accidentale o frutto di un delitto, sui giornali e in tv. La morte ti capita se ti mette sotto un tir in autostrada o se ti accoltella uno scippatore, altrimenti no, tranquilli, non esiste. Poi poco a poco, ma molto di recente, qualcosa è successo. Deve essere stato in coincidenza con la “nuova primavera” dei giovani. Gli indignati, i rivoluzionari arabi, i movimenti europei. Tornati i giovani, sono ricomparsi anche i vecchi. Così è la vita, del resto.
Tempo fa avevo in mano due riviste concorrenti. Entrambe portavano in copertina volti di vecchi. Meravigliosi volti rugosi come quadri di Lucian Freud, come sculture di legno. “L’energia dei veterani”, diceva un titolo. E l’altro: “Serve molta immaginazione per capire la realtà”. Bello no? È una frase di Antonio López García, settantacinque anni, uno dei più grandi esponenti del Realismo figurativo europeo. Ho segnato qualche frase da un coro di blog di vecchi scoperti per caso, come fossero le voci dei vecchi della mia piazzetta. Per conservarle e condividerle, ricordarle. “Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio. Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico”, dice l’accademico di filosofia, ottantatré. “Ci sono vecchi molti buoni e vecchi molto cattivi”, dice la scrittrice celebrata, ottantacinque anni, bevendo gin tonic. Come i bambini, come le donne, come in ogni categoria in cui il genere umano è ordinato. “Invecchiare è smettere di pettinarsi”, dice la grande attrice di teatro, ottantasei. “Quando arrivava il carceriere ci concentravamo sulle sue labbra. Prima ancora che parlasse, dalla posizione delle labbra, sapevamo se il nome che avrebbe pronunciato per portarlo a morte era Carlo, Giovanni o Fernando”, dice il reduce dai campi di lavoro, novantuno, due volte condannato a morte. “Da quei secondi ricominciava a correre la vita, o si fermava. Io in effetti, per esempio, ho cinquant’anni appena compiuti”.

Un vecchio telefono a tastiera

Un vecchio telefono a tastiera

PRENDERSI IL PROPRIO TEMPO
Antonio López, sull’altra rivista, intervistato in occasione di una retrospettiva al Thyssen-Bornemisza: “Il mio unico desiderio è fare qualcosa di buono e quando hai questo in mente tutto il resto, inclusi i soldi anche se ne hai bisogno, diventa poco importante. […] Ora che sono vecchio so più cose. La conoscenza è fondamentale. Il poeta Antonio Machado pochi giorni prima di morire ha scritto su un foglio due righe che sono una meraviglia. Ci sono opere di vecchi che sono straordinarie e che solo un vecchio potrebbe aver realizzato. Alla persona succede quel che accade al viso. Se non si decompone, se non muore si adatta alla vita, rilascia qualcosa e intanto incorpora qualcos’altro di eccezionale. In realtà, l’arte occidentale è l’arte di un vecchio che ha moltissimo da dire”. E: “Non amo la fotografia. Toglie sempre molto più di quel che dà”. E ancora: “L’unico modo per liberarsi dalla pressione del tempo è prendere tempo. Prendersi tutto il tempo che serve”.
Nello stesso numero della rivista, il “personaggio della settimana” di ultima pagina è una ragazza di diciotto anni ammalata di tumore osseo, che racconta la sua vita. Nell’altro settimanale un lunghissimo servizio con foto è dedicato al successo di The Big C. Grande successo di ascolti. Qualcosa sta cambiando, penso.

Jussin Franchina

Articolo pubblicato su Artribune Magazine #27

Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua 
inserzione sul prossimo Artribune

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Jussin Franchina

Jussin Franchina

Jussin Franchina (1987) è l’autrice del blog Machissenefrega, che fino a prova contraria resterà il suo migliore inizio. Scrive per New Entry e per se stessa. Con Ilaria Caprioglio è coautrice del libro “Adolescenza. Genitori e figli in trasformazione” edito…

Scopri di più