Anche se, a qualche mese da quel fatidico agosto in cui i Talebani hanno preso Kabul e imposto la legge coranica, la pressione mediatica sull’Afghanistan è diminuita esponenzialmente, sarebbe assai importante continuare a tenere alta l’attenzione sulla condizione di questo popolo e sulla tutela dei diritti umani. In particolare quello all’istruzione, soprattutto per quanto riguarda donne e bambine; un tema al centro del progetto di Paratissima e ArtLords – composto dagli artisti afghani Lima Ahmad, Omaid Sharifi e Kabir Mokamel, che nel Galoppatoio dell’ARTiglieria a Torino hanno riprodotto dei wallpaper in formato 3×6 metri che raffigurano i murales cancellati dai talebani. Un’iniziativa che ha coinvolto attivamente in un secondo momento anche la cittadinanza torinese nella realizzazione di un’ulteriore opera muraria, “un tributo alle giovani ragazze in Afghanistan a cui i talebani hanno impedito di andare a scuola”, spiegano gli artisti. “È raffigurata irremovibile e determinata con una mappa dell’Afghanistan, piena di arte, cultura e colori. Il detto è una canzone molto famosa, di un cantante della diaspora afghana, Si traduce letteralmente come ‘Oh mio amato Paese! Finalmente ti costruirò da solo’”. Ecco le immagini delle opere e della performance.
– Giulia Ronchi
https://artiglieria.art/
https://paratissima.it/
Eventi d'arte in corso a Torino
Irene Dionisio - Geologia di un padre
Dal 03/11/2022 al 19/02/2023Dario Argento - The Exhibit
Dal 05/04/2022 al 15/05/2023Una città per cantare. Un secolo di concerti a Torino
Dal 09/05/2022 al 31/01/2023Hero – Garibaldi icona pop
Dal 14/07/2022 al 10/04/2023Arthur Jafa - Rhamesjafacoseyjafadrayton
Dal 04/11/2022 al 12/02/2023