Album San Lorenzo: la memoria di un quartiere attraverso i suoi album fotografici

Una raccolta di foto familiari – realizzata con la Sapienza e l’Isf – mostra la vita e la storia del popolare quartiere romano, sulle orme del fotografo Alessandro Imbriaco

Quartiere di San Lorenzo, Roma GalluzziRND
Quartiere di San Lorenzo, Roma GalluzziRND

Album San Lorenzo, una raccolta di fotografie del quartiere San Lorenzo di Roma, vuole coinvolgere la comunità nella costruzione di un archivio collettivo digitalizzato attraverso gli album di famiglia dei suoi abitanti. Con la valorizzazione della fotografia privata nella sua qualità di documento storico, l’Album San Lorenzo si inserisce in un progetto più ampio di memoria visiva e storia orale promosso dall’Università La Sapienza e dall’Istituto Superiore di Fotografia e con il patrocinio del Municipio Roma II.

Quartiere di San Lorenzo, Roma GalluzziRND.
Quartiere di San Lorenzo, Roma GalluzziRND.

IL MAESTRO

Per creare questo grande “album di famiglia” di quartiere sono stati coinvolti 10 studentesse e studenti di Storia dell’Arte dell’università e dell’ISFCI, coordinati dal fotografo Alessandro Imbriaco: il progetto è proprio basato sulle sue metodologie di ricerca per Archivio Bellosguardo e #scenedaunpatrimonio. Questi lavori, promossi dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, sono basati sulla raccolta di fotografie private e insistono sul rapporto tra fotografia vernacolare, identità locale e patrimonio culturale.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 
Quartiere di San Lorenzo, Roma GalluzziRND
Quartiere di San Lorenzo, Roma GalluzziRND

LO SVILUPPO

Il progetto si articola in due fasi, una dedicata alla raccolta, la scansione e l’archiviazione delle fotografie messe a disposizione dai cittadini – chiamati a partecipare presentando le stampe al punto di raccolta o caricandole su scenedaunpatrimonio.beniculturali.it – l’altra rivolta alla restituzione ai cittadini attraverso iniziative nel quartiere e una mostra conclusiva al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza entro la fine dell’anno. Album San Lorenzo continuerà comunque a vivere sul portale del MLAC e sul portale Scenedaunpatrimonio curato dall’Istituto per il Catalogo e la Documentazione.

-Giulia Giaume

Eventi d'arte in corso a Roma

Mostre a Roma, vai all'elenco completo di eventi d'arte in corso →

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Giulia Giaume
Amante della cultura in ogni sua forma, è divoratrice di libri, spettacoli, mostre e balletti. Laureata in Lettere Moderne, con una tesi sul Furioso, e in Scienze Storiche, indirizzo di Storia Contemporanea, ha frequentato l'VIII edizione del master di giornalismo Walter Tobagi. Collabora con diverse riviste su temi culturali, diritti civili e tutto ciò che è manifestazione della cultura umana, semplicemente perché non può farne a meno.