Arte moderna

Oltre quaranta opere offrono al pubblico una profonda riflessione storico – critica dell’artista cretese. Un progetto espositivo che consolida anche il legame tra Italia e…

Esposto una sola volta nel 1951, il dipinto è stato oggetto di un restauro che oltre a confermarne l’autografia ne farebbe la versione originale di…

Lo studio preparatorio per l'affresco della Battaglia di Ponte Milvio nelle Stanze Vaticane, di recente…

Oltre 100 lavori provenienti da collezioni private e da musei racconteranno la storia del movimento artistico nato in Toscana nella seconda metà dell’Ottocento

L’opera, databile tra il 1770 e il 1780, rappresenta l’esempio più riuscito della ricca produzione del pittore veneto e il Ministero della Cultura ha deciso…

L’ex sede del dogato ospita una mostra dedicata alla prima pittrice della storia dell’arte. Una donna violata che trova il riscatto nella tenacia e nel…

Mappe, cartografie, astronomi. Quale linguaggio possiedono le opere di Vermeer? Lo racconta Francisco Jarauta, filosofo e docente in Spagna, anticipando una sua lezione al festivalfilosofia…