In occasione dell’apertura Van Gogh’s Inner Circle (all’Het Noordbrabants Museum di Den Bosch fino al 12 gennaio 2020), l’ente turistico VisitBrabant offre un percorso ragionato per visitare numerosi luoghi storici legati alla vita del pittore, alcuni di questi solitamente chiusi al pubblico. Sono le chiese, le case, le strade e le vedute che hanno fatto parte, per tempi più o meno brevi, della vita e della produzione di Vincent van Gogh (1853, Zundert, Paesi Bassi – 1890, Auvers-sur-Oise, Francia), dislocate tra i comuni di Nuenen, Etten-Leur e Zundert, a sud dell’Olanda. Qui imparò a disegnare e sperimentò quei colori e quelle composizioni che l’hanno reso iconico. Infatti, se molti dei suoi soggetti sono diventati celebri nei musei di tutto il mondo attraverso il suo stile inconfondibile, altrettanto interessante è conoscere e comprendere la sua vicenda umana. Un animo irrequieto, tormentato, non compreso negli intenti e nell’opera artistica durante l’esistenza, quanto celebrato e osannato dopo la morte. Un uomo generoso che amava vivere in un contesto sociale umile e povero – raffigurandolo nelle sue tele –, osteggiato da una famiglia di rigide convenzioni protestanti. Ecco le tappe attraverso cui ripercorrere i principali anni della sua vita.
-Giulia Ronchi