Arte contemporanea

Percepire l'impercettibile è la sfida proposta dal duo di artisti in un percorso ascendente che si sviluppa lungo la torre moresca alta 25 metri

Più di duecento opere affollano il CAC di Ginevra nel solco di un tema sempre attuale e mutevole per antonomasia: la trasformazione

L’artista trentino, impegnato da anni in un’indagine sull’Antropocene, collabora dal 2022 con il polo museale…

La combinazione di software digitali generativi e i tradizionali processi di pittura a olio danno vita a una serie di forme che si relazionano con…

Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea. Ospite di questa…

Corpo, tessuto, materia e ambiente. La giovane artista italiana che vive la pratica creativa come un processo di cura ci racconta cosa le piace e…

La critica mediatica e le rivendicazioni femministe di Dara Birnbaum invadono gli spazi dell’Osservatorio Fondazione Prada, sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II