Arte contemporanea

Il Robert Olnick Pavilion è stato inaugurato con un evento speciale a cui hanno partecipato centinaia di persone e tutta la comunità italiana di New…

Superando l’idea di unicità dell’opera d’arte, Warhol fu capace di trasformarla in oggetto di consumo. Ma l’artista americano fu anche illustratore di successo e lucido…

La radicalità del nido, metafora della dimensione esistenziale, ricorda che nulla sfugge al relativismo: sull’Isola…

La mostra si chiama “Rinascita” e gli autori dei lavori in mostra al Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno sono i carcerati di Bollate, Opera,…

L’artista albanese ha inaugurato il progetto che mette il Parco Archeologico di Pompei al centro della ricerca contemporanea, come interlocutore privilegiato di un processo trans-temporale.…

Noto per la raffigurazione di corpi rotondi e forme extra-large lo scultore e pittore colombiano celebrava una visione della vita armoniosa e gioiosa. Avversato spesso…

Il disegno con le sue metamorfosi è il fulcro del percorso che a Palazzo Reale conduce alla scoperta della poetica dell’artista emiliano, all’insegna di una…