Arte contemporanea

Verso i 100 anni di Triennale Milano. Tra mostre, nuovi spazi e l’apertura degli archivi

L’istituzione si accinge a celebrare il suo centesimo anniversario dalla fondazione con un piano strategico che delinea gli obiettivi da sviluppare nei prossimi anni, oltre…

Outsider per scelta: a Pereto la mostra di Lea Contestabile

Assistente di Fabio Mauri, artista che non ha paura di avvicinarsi all’artigianato, Lea Contestabile è protagonista della mostra da Monitor a Pereto. Ne abbiamo parlato…

Storia, pregi e difetti del Museo Macro di Roma che compie 20 anni

In corso dell’evento di celebrazione dei 20 anni del Macro erano presenti tutti i direttori…

Al Museo d’Arte di Anticoli Corrado i giovani artisti omaggiano Giuseppe Capogrossi

Elementi come “spazio, forma, ritmo” non solo hanno reso unica l’estetica di Capogrossi, ma sono…

Bansky vende 50 opere per fare beneficenza per l’Ucraina

Legacy of War Foundation è un ente di beneficenza internazionale che fornisce sostegno ai civili colpiti dal conflitto in Ucraina. Bansky lavora con loro per…

La misura del vuoto. Ulrich Egger in mostra a Merano

Al Palais Mamming Museum di Merano, Egger mette in mostra fotosculture e fotopitture che riflettono sull’idea di tempo

La nuova colossale scultura di Anish Kapoor a Napoli ricorda i genitali femminili

Vero trasporto eccezionale quello che nella notte tra l’11 e il 12 dicembre ha bloccato…

L’arte contemporanea è vecchia e ha paura del nuovo

Molti artisti contemporanei tendono a “doppiare” le opere poveriste, minimaliste e concettuali, restando intrappolati negli…

Artribune Podcast: Jan Fabre per Monologhi al Telefono

Sculture e disegni in corallo e sangue compongono la doppia personale dell'artista alla Galleria Mucciaccia di Roma e Londra. Intento di Fabre è evocare il…

L’arte contro tutto e tutti: eresie creative in mostra a Rovereto

Da Moreni a Bussotti, dall’Art brut a Pasolini, al Mart di Rovereto un viaggio tra figure anticonvenzionali e anarchiche che hanno strettamente legato arte e…

Torna per la seconda edizione la Biennale di Helsinki

La rassegna intitolata “New Directions May Emerge” riunirà circa 30 artisti da tutto il mondo…

Intervista a Enrico Lombardi, il gallerista che fece finalmente sedere lo spettatore

Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di…