Il dibattito sull’eutanasia finisce in una mostra di Kunstschau a Lecce

Il tema dell’eutanasia è il fulcro della mostra proposta dal collettivo Kunstschau a Lecce. Ricorrendo all’arte contemporanea come strumento di riflessione su questioni etiche universali

La riflessione sulla controversa questione etica relativa alla legittimità dell’eutanasia è alla base di “EU”, la mostra proposta dal collettivo Kunstschau di Lecce nella sede di via Toma.
Per la prima volta il collettivo leccese ‒ formato da Violetta Barba, Chiara Bevilacqua, Anna Dormio, Roberto Lacarbonara, Laura Lerario e Giancarlo Nunziato ‒ presenta una mostra ideata e realizzata unicamente dai suoi membri, portando in primo piano il dibattito politico e culturale sull’eutanasia, attuale sia in Italia che nel resto dell’Europa. Un dibattito che si rende necessario, soprattutto alla luce della massiccia adesione, da parte dei cittadini italiani, alla proposta referendaria “Eutanasia legale. Liberi fino alla fine”.

Collettivo Kunstschau. EU. Exhibition view at Kunstschau Contemporary Place, Lecce 2021. Photo Grazia Amelia Bellitta
Collettivo Kunstschau. EU. Exhibition view at Kunstschau Contemporary Place, Lecce 2021. Photo Grazia Amelia Bellitta

ARTE ED EUTANASIA

Così, giocando sull’etimologia del termine “eutanasia” ‒ composto dal suffisso “eu”, che rimanda alla sigla dell’Unione Europea e che in greco antico significa “bene”, e dal sostantivo “thanatos”, che indica, appunto, la “buona morte” ‒, Kunstschau ha pavimentato il suo box utilizzando dei mattoni in spugna verde. Una spugna idrofila che è la stessa utilizzata nell’industria florovivaistica per tenere in vita artificialmente i fiori recisi. Nell’ambiente ‒asettico e privo della presenza umana ‒ creato dal collettivo leccese campeggia, infine, una mensola su cui sono stati deposti quattro camici verdi, simbolo dei quattro Paesi europei che già adottano le leggi per l’eutanasia legale.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Cecilia Pavone

Eventi d'arte in corso a Lecce

Mostre a Lecce, vai all'elenco completo di eventi d'arte in corso →
Evento correlato
Nome eventoCollettivo Kunstschau - EU
Vernissage09/11/2021 ore 18,30
Duratadal 09/11/2021 al 07/12/2021
Generiarte contemporanea, personale
Spazio espositivoKUNSTSCHAU CONTEMPORARY PLACE
IndirizzoVia G. Toma 72 - Lecce - Puglia
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Cecilia Pavone
Giornalista professionista, Cecilia Pavone è nata a Taranto e ha conseguito la laurea in Filosofia con specializzazione in Storia delle Dottrine Politiche all'Università degli Studi di Bari. Nel suo percorso professionale giornalistico ha lavorato per il quotidiano "Nuovo Corriere Barisera" di Bari specializzandosi nel settore cultura e spettacoli. Tra le sue collaborazioni: "Il Settimanale" di Bari, "Il Resto del Carlino" di Bologna, "Exibart" dal 2007 fino al febbraio 2011, quando ha seguito Massimiliano Tonelli e Marco Enrico Giacomelli alla nuova testata d'arte "Artribune". Attualmente scrive anche su "Lobodilattice.com" e "Metalwave.com".