La riflessione sulla controversa questione etica relativa alla legittimità dell’eutanasia è alla base di “EU”, la mostra proposta dal collettivo Kunstschau di Lecce nella sede di via Toma.
Per la prima volta il collettivo leccese ‒ formato da Violetta Barba, Chiara Bevilacqua, Anna Dormio, Roberto Lacarbonara, Laura Lerario e Giancarlo Nunziato ‒ presenta una mostra ideata e realizzata unicamente dai suoi membri, portando in primo piano il dibattito politico e culturale sull’eutanasia, attuale sia in Italia che nel resto dell’Europa. Un dibattito che si rende necessario, soprattutto alla luce della massiccia adesione, da parte dei cittadini italiani, alla proposta referendaria “Eutanasia legale. Liberi fino alla fine”.

ARTE ED EUTANASIA
Così, giocando sull’etimologia del termine “eutanasia” ‒ composto dal suffisso “eu”, che rimanda alla sigla dell’Unione Europea e che in greco antico significa “bene”, e dal sostantivo “thanatos”, che indica, appunto, la “buona morte” ‒, Kunstschau ha pavimentato il suo box utilizzando dei mattoni in spugna verde. Una spugna idrofila che è la stessa utilizzata nell’industria florovivaistica per tenere in vita artificialmente i fiori recisi. Nell’ambiente ‒asettico e privo della presenza umana ‒ creato dal collettivo leccese campeggia, infine, una mensola su cui sono stati deposti quattro camici verdi, simbolo dei quattro Paesi europei che già adottano le leggi per l’eutanasia legale.
– Cecilia Pavone
Eventi d'arte in corso a Lecce
Mirco Marchelli - Voci in capitolo
Dal 12/02/2023 al 02/07/2023Banditi a Orgosolo
Dal 31/03/2023 al 25/06/2023Giuseppe Casciaro / Flash Tattoo
Dal 02/04/2023 al 04/06/2023Penzo+Fiore- Terre Immerse
Dal 13/04/2023 al 30/06/2023Io Es e Super-io
Dal 19/05/2023 al 28/05/2023