Dura soltanto tre giorni, ma non si può certo dire che al Salone del Restauro – in corso a Ferrara fino al 24 marzo – regni un’atmosfera effimera: anche per i molti espositori istituzionali che danno grande concretezza a quanto proposto nei 280 stand, o a quanto detto nei 130 convegni e seminari, come vi raccontavamo diffusamente nei giorni scorsi. Fra le presenze istituzionali spicca quest’anno quella del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che nell’occasione presenta i 4 nuovi laboratori di restauro dei quali si arricchirà dal prossimo maggio: un vero e proprio dipartimento con 22 operatori divisi in cinque Sezioni (Materiali Lapidei, Murali e Mosaici, Ceramica, Vetri, Ossi, Avori, Metalli e Allestimenti). E nell’ambito del Salone il MANN racconterà in una conferenza la ricostruzione delle complesse vicende e degli aspetti tecnici legati allo straordinario Mosaico di Alessandro, uno degli emblemi del MANN, composto da circa un milione di tessere. Lo vedete nella fotogallery…
Un milione di tessere per il Mosaico di Alessandro. MANN protagonista al Salone del Restauro
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta alla rassegna di Ferrara i 4 nuovi laboratori di restauro dei quali si arricchirà dal prossimo maggio. E il capolavoro dell’arte musiva
Il contenuto prosegue a seguire