I centauri di Uffe Isolotto mostrano che il mito della tecnologia è un’utopia

È un racconto di vita e di morte quello inscenato dall’artista danese, già protagonista alla Biennale di Venezia 2022 con l'opera "We Walked the Earth".…

Una mostra con artisti inventati. Ecco il podcast che racconta la storia della beffa di Tirana

Nel 2001, durante la Biennale di Tirana, va in scena la più grande presa in giro scagliata contro il mondo dell’arte contemporanea. Oggi un podcast…

Lives. A Roma lo spettacolo musicale che racconta l’arte contemporanea

Vita, lavoro e curiosità sui giganti dell’arte contemporanea: ecco Lives, uno show ideato da Nicolas…

La mutevolezza della percezione nelle opere di Gego al Guggenheim di New York

La mostra dedicata all’artista di origine tedesca, costretta a fuggire dalla persecuzione nazista alla volta…

Buone pratiche in Sicilia. Il caso di OPERA Festival sotto l’Etna

Un progetto di creazione artistica che utilizza il linguaggio musicale come strumento di valorizzazione territoriale e connessione con l’ambiente naturale. Un territorio da scoprire che…

A Venezia viaggio nella realtà virtuale. Reportage dal Venice Immersive Island

A Venezia c’è un’isola dove puoi imparare a pilotare un aereo, uscire fuori dal tuo corpo e persino diventare un fungo. Tutto in un solo…

La fiera Artissima presenta una nuova identità visiva per il suo 30esimo compleanno

La fiera di Torino celebra la sua capacità di mettere in comunicazione persone, sistemi, sfere…

Riparte con Panorama la stagione del contemporaneo. Una grande mostra diffusa all’Aquila

Il consorzio di gallerie Italics porta l'arte moderna e contemporanea nella capitale dell’Abruzzo con una…

Aprono al pubblico le antiche cucine del Castello di Miramare a Trieste

Nel Castello di Miramare, è ora possibile visitare le Antiche Cucine, grazie a un complesso restauro che ha interessato interni ed esterni. Un video ci…

L’installazione-grotta di JR a Parigi sulla facciata dell’Opéra Garnier in restauro

L’artista francese realizza un'opera pubblica sul cantiere dell’edificio che ha ispirato “Il Fantasma dell'Opera”. Una moderna caverna di Platone, a cui seguirà un nuovo intervento…

Hollywood vista da Terry O’Neill al Fotografiska a New York

Ecco chi era il fotografo delle star. Tre decenni di Hollywood raccontati un’ampia retrospettiva attraverso…

Che cosa è il “contenuto” in ambito artistico? E il “contenitore”?

Come funziona un oggetto culturale oggi? Fino a pochi anni fa la parola “contenuto” in…