A Istanbul l’hammam cinquecentesco riapre con una mostra dopo 13 anni di restauro

Per qualche settimana ci saranno una cinquantina di opere d'arte nello Zeyrek Çinil Hamam. Poi diventerà un bagno turco di lusso. Ma con uno sguardo…

Grande mostra di Willem de Kooning a Venezia nel 2024 alle Gallerie dell’Accademia

L’esposizione, che verrà inaugurata negli stessi giorni della Biennale d’Arte, esplora il legame tra uno dei pittori più influenti del Novecento e Venezia, dove ha…

La scultura come un collage. La mostra di Valdi Spagnulo a Conegliano

Lavori che oscillano fra pittura e scultura, un’intonazione astratta che però ingloba frammenti di realtà.…

I Carabinieri di Venezia recuperano una Madonna con Bambino di Tiepolo

L’opera, databile tra il 1770 e il 1780, rappresenta l’esempio più riuscito della ricca produzione…

La più famosa opera di Eugène Delacroix rimossa dal Louvre per un restauro

Il popolo che insorge, i colori della bandiera francese innalzati al cielo: l'iconica 'Libertà che guida il popolo' lascia la sua casa per un importante restauro 

Difendere la pittura? Non è più tempo

La riscoperta del mezzo pittorico non sta avvenendo ora. Si tratta di un processo in atto da tempo. Solo che in Italia va così: si…

La vera pittura è nella natura. La mostra su Salvatore Emblema al museo di Terzigno a Napoli

I quadri sono finestre aperte sul mondo. Riprendendo questa definizione albertiana apre al Museo Emblema…

Mead e Bateson. La prima coppia che raccontò mondi sconosciuti con la fotografia

Che cosa è la fotografia etnografica e come è nata. Storia di Margaret Mead e…

È morto Erwin Olaf, il fotografo dei corpi emarginati e queer

I suoi ritratti scenici e spesso surreali sono apprezzati in tutto il mondo, dalle riviste di moda ai musei. Da ricordare una serie di autoritratti…

Clima Gallery si sposta e inaugura la nuova sede nel cuore di Porta Venezia a Milano 

La galleria d’arte di Francesco Lecci si trasferisce in Via Lazzaro Palazzi, già nota per il suo legame con il primo artist run space milanese…

Riapre al pubblico la Domus Tiberiana, prima e magnifica residenza imperiale di Roma

Chiuso da quasi cinquanta anni per problemi strutturali, il palazzo imperiale costruito da Nerone e…

Le grotte dell’Appennino emiliano entrano a fare parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco

“Carsismo nelle evaporiti e grotte dell’Appennino Settentrionale” è il nome dato al sito e soprattutto…