La giovane curatrice Gaia Bobò racconta il suo lavoro e la sua ricerca

Curatrice e co-fondatrice della realtà indipendente SPAZIOMENSA a Roma, Gaia Bobò, nata in Sicilia nel 1995, si racconta: una ricerca curatoriale fatta di relazioni e…

Morto l’artista statunitense Robert Irwin. Aveva 95 anni

Irwin, inizialmente associato al movimento Luce e Spazio, era famoso per le installazioni che ricreavano ambienti effimeri e che mettevano in discussione la percezione dell'osservatore

Il pioniere della performance Mike Parr va in mostra a Napoli

Una retrospettiva sull’artista australiano pioniere della performance art: un archivio di 80 opere in donazione…

Novità per PrimaLinea a Roma. Lo spazio d’arte indipendente raddoppia 

A tre anni dalla sua nascita, lo spazio espositivo nato nel quartiere Valle Aurelia, si…

Torino capitale del Liberty. La grande mostra a Palazzo Madama

L'esposizione, con oltre cento opere della Belle Époque, pone la capitale sabauda al centro di una rivoluzione sociale, artistica e architettonica che ha travolto il…

Storia di Antonio Moscheni, il Michelangelo indiano

Ci sono personalità dell'arte e cultura italiana che hanno trovato fama più all'estero che in patria: è il caso di Antonio Moscheni, artista gesuita soprannominato…

Emilio Isgrò vuole aprire una fondazione e un museo nello studio a Milano

Il celebre artista ha rivelato l'intenzione di lasciare le proprie opere in eredità alla cittadinanza,…

Parma e il Novecento negli scatti di Armando Amoretti 

Com’è cambiato il volto di Parma durante il XX secolo? Lo raccontano cinquanta fotografie provenienti…

Il Ninfeo della Pioggia sul Palatino a Roma riapre al pubblico dopo due anni di restauro

Chiuso al pubblico da decenni, torna visitabile il luogo di delizie dei Farnese, tra affreschi e fontane realizzate da Girolamo Rainaldi. In concomitanza della riapertura,…

“Il futuro? Non mi compete”. Intervista all’artista Flavio Favelli

Si nutre del passato, non è interessato al domani ma alla forza creativa della memoria: l’artista Flavio Favelli racconta i suoi fantasmi a Futuro Antico

La galleria Neon a Bologna. All’origine di un dibattito sul rapporto tra sperimentazione e luoghi istituzionali dell’arte

Una riflessione condivisa dall'assessore alla cultura dell'Emilia Romagna Mauro Felicori, circa l’esperienza illuminata di Gino…

A Milano le mostre di Jimmy Nelson, il fotografo della bellezza indigena

Dal Tibet, all’Africa Centrale. Dagli Inuit ai Samburu. Tutto il fascino delle tradizioni indigene più…