Artisti contro intelligenza artificiale: arriva Nightshade, “l’avvelenatore di immagini”

Per permettere agli artisti di difendersi dai furti di immagini, un team di ricercatori ha realizzato Nightshade, uno strumento che gli utenti possono “allegare” al…

L’arte come indagine sull’identità in mostra in Libia. Tre artiste a confronto a Bengasi

Una libica, un’italiana e un’italo-libica in dialogo per ridefinire il concetto di Genius Loci, sottolineando il valore delle diversità e l’importanza di metterle a confronto,…

Torino Art Week 2023. Guida agli eventi in città durante Artissima

Inizia la settimana torinese di Artissima. Dalle colazioni nell’arte alle notti nelle gallerie del circuito…

A Roma le opere di Sergio Sarra disseminate tra i capolavori di archeologia

Forme fantasmatiche vestono le pareti dell’appartamento nobile di Palazzo Altemps, confrontandosi e dialogando con le…

Qual è lo stato della pittura oggi? Risponde il collezionista Antonio Menon

Antonio Menon ha da poco inaugurato a Bassano del Grappa la Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea. Qui racconta la…

Ancora novità dalle Cappelle Medicee di Firenze: apre al pubblico la Stanza segreta di Michelangelo

Il piccolo ambiente, posto sotto la Sagrestia Nuova, sarebbe stato rifugio dal Buonarroti per difendersi dall’ira di Clemente VII. Nella stanzetta l’artista lasciò numerosi schizzi…

A Napoli la prima mostra italiana dell’artista londinese Jadé Fadojutimi

Gioie, traumi, parole e immagini attraversano i grandi dipinti e i disegni dell’artista londinese. Una…

Chiara Bertola è la nuova direttrice della GAM di Torino

Nella settimana di Artissima, arriva la nomina della curatrice torinese – da oltre vent’anni impegnata…

Le ambigue nature morte di Rolf Sachs in mostra a Londra 

Ancora una volta la casa d’aste Sotheby’s ospita un’esposizione temporanea speciale. Questa è dedicata all’artista, designer e filantropo svizzero Rolf Sachs, figlio del noto collezionista…

Il movimento dell’arte Arte Povera in Sudafrica. La mostra omaggio e il dialogo interculturale

La corrente artistica nata nel 1967 è al centro di un progetto che unisce le istituzioni italiane e sudafricane nel cercare un dialogo fondato sugli…

CittàForesta. Il festival a Roma che parte da un libro di Calvino

Le Cosmicomiche, raccolta di racconti di Italo Calvino, è il punto di partenza della seconda…

Tutte le fiere della Torino Art Week 2023: Artissima e le altre

Una guida delle fiere collaterali presenti in città durante Artissima, dedicate ad arte antica e…