Per Natale a Bologna Palazzo Albergati si trasforma in uno zoo d’artista di animali fantastici

Giraffe che perdono macchie, tartarughe luminose e gorilla rosa sono solo alcune delle creature fantastiche che trasformano le sale nobili del palazzo bolognese in uno…

Reggio Emilia, la storia e le donne. La mostra alla Collezione Maramotti di Giulia Andreani

Per la prima mostra istituzionale in Italia Giulia Andreani non si è accontentata di realizzare una nuova serie di opere. Prima di cominciare a dipingere…

Una Wunderkammer sull’Appia Antica. Apre la Galleria Del Bufalo a Roma 

La nuova galleria d'arte prende forma nell'ex atelier dello scultore Salvatore Meli. Lo spazio assume…

Il libro come opera d’arte. 9 artisti in mostra alla Fondazione Memmo di Roma

Disegnato, aperto, chiuso e interpretato. Ecco alcune delle forme assunte dai libri per nove artisti italiani e internazionali, riuniti per il ciclo “Conversation Piece” e…

Le architetture oblique di Vincenzo Castella in mostra alla Triennale di Milano

C’è tutta Milano nei giochi di linee rette delle strade che si intrecciano con i contorni degli edifici e dei grattacieli e che danno corpo…

Il fascino dei gioielli etruschi nella Collezione Castellani 

Durante il Grand Tour dell’Italia, una tappa d’obbligo dopo il Colosseo era la bottega degli…

Al Mudec di Milano la mostra dell’artista iraniana che ha vinto il Photo Grant di Deloitte

Il prestigioso riconoscimento è stato vinto da Newsha Tavakolian, che documenta attraverso la fotografia la…

A Roma scoperta una lussuosa domus tra il Foro Romano e il Palatino

Il Parco archeologico del Colosseo ha rinvenuto tra il Foro Romano e il Palatino una lussuosa domus di età tardo-repubblicana. Straordinario in particolare il rinvenimento…

L’arte contemporanea nelle città d’Italia. Il caso Cremona

Quante gallerie si contano a Cremona? Quanto guadagnano in totale? A queste e ad altre domande si tenta di rispondere in questa analisi della città…

Riaperto il Wien Museum a Vienna: spazi raddoppiati, una nuova terrazza e entrata gratuita

A Vienna, il museo affacciato su Karlsplatz racconta la storia della città attraverso le arti.…

Il maestro di tutti i fotografi. A Torino la mostra dell’ungherese André Kertész

“Tutto quello che abbiamo fatto o abbiamo intenzione di fare Kertész l’ha fatto prima”, diceva…