Amore: sentimento celebrato dagli artisti di tutte le epoche e in tutte le declinazioni creative, nelle sue accezioni romantica, passionale, platonica, struggente. La storia dell’arte, dall’antichità fino all’era contemporanea, annovera innumerevoli rappresentazioni dell’amore; tra tutte, l’immagine che ritorna più spesso è senza dubbio quella del bacio. In occasione del 14 febbraio, la giornata di San Valentino, non potevamo non fare uno speciale regalo a tutti gli innamorati e non solo: traendo spunto dalle più iconiche opere della contemporaneità, abbiamo creato una raccolta di baci e abbracci che sono entrati a fare parte dell’immaginario di appassionati d’arte e non solo: i baci di Klimt, Munch, Hayez, Rodin, Doisneau e Banksy, l’abbraccio di Schiele, gli amanti di Magritte…
– Desirée Maida
ACQUISTA QUI le monografie su Klimt, Munch, Hayez, Rodin, Doisneau, Banksy, Schiele, Magritte