Arti performative

Immaturi. Con il vuoto intorno

La scorsa settimana abbiamo parlato del declino dei cinepanettoni. Battiamo il ferro, allora. Perché qui la questione della commedia va affrontata con rigore. E un…

Kitchen Stories. È Tullio Deorsola il primo ospite del progetto torinese che mixa fotografia, cibo e musica

Fotografia e cibo. E tanta musica. Sono questi gli ingredienti dell’edizione 2012 del progetto Kitchen Stories, ideato e curato da Chicca Vancini e Maura Banfo…

L’era della stupidità, parte V

Giunta alla quinta tappa, la saga dell'era della stupidità abbandona (temporaneamente?) la tweettologia per guardare…

Un anno dedicato a John Cage. In occasione del centenario della nascita, a Rimini si celebra ogni giorno. Con un progetto disseminato e virale

“Un progetto paradossale, tanto piccolo quanto enorme: un anno di Cage a Rimini. Quotidianamente. Tanto per non smentire la vocazione fellinista, iperbolica e visionaria di…

Fuori dai teatri, nei luoghi del quotidiano. È a San Gimignano la nuova tappa del progetto Wunderkammern, di Virgilio Sieni

È possibile collezionare gesti, movimenti minimi, espressioni fugaci del volto per disegnare una geografia rinnovata degli spazi del quotidiano? Bisognerebbe chiederlo al coreografo Virgilio Sieni…

The Decline of Cinepanettons

Incredibile: il cinepanettone sembra (definitivamente?) tramontato. Proprio mentre tramonta l’altro simbolo di questo ultimo Ventennio: Silvio Berlusconi. Che i due fenomeni siano collegati è evidente.…

Gli “altri” italiani, su Sky. Babel lancia quattro documentari dedicati ad artisti stranieri, tutti innamorati dell’Italia. Gli short extract su Artribune Television

I nuovi italiani sbarcano su Sky. Sul canale 141, esattamente un anno fa, nasceva Babel, la prima televisione tutta dedicata alla figura dell’italiano d’oggi. Storie,…

Miracolo a Le Havre: l’etica miracolosa di Kaurismaki

Un’opera matura, in cui emergono tutti i tratti caratteristici del cinema di Kaurismaki. E una…