Cime Tempestose: il nuovo film con la coppia esplosiva Margot Robbie & Jacob Elordie
La regista Emerald Fennell firma una pellicola che siamo sicuri farà il pienone in sala: la nuova versione cinematografica di “Cime Tempestose” si preannuncia bollente. Ecco il teaser
Prendi un classico romanzo della letteratura, lascia che venga interpretato dai due attori sex symbol del momento, condisci tutto con una colonna sonora audace e mixa con una fotografia onirica e seducente: Cime Tempestose di Emerald Fennell ha tutti gli elementi per rivelarsi un successo in sala.
Cime Tempestose: il nuovo film con Margot Robbie e Jacob Elordie
Se la locandina ricorda molto il leggendario bacio in Via col Vento tra Rossella O’Hara e Rhett Butler, evocando la filmografia romantica di un tempo, i toni del teaser appena diffuso ci riportano invece ad atmosfere più cupe e gotiche alla Saltburn, che la stessa Fennel realizzò nel 2023.
Allora, come in Cime Tempestose, tra i protagonisti spiccava Jacob Elordie, reduce da Venezia 82 per Frankenstein di Guillermo del Toro. L’australiano sfodera stavolta tutto il suo sex appeal al fianco di un’altrettanto irresistibile Margot Robbie, che non ha certo bisogno di presentazioni. La coppia sembra proporre una versione di Heathcliff e Catherine moderna e spregiudicata, che infiammerà i fan.
La trama del film ispirato al romanzo di Emily Brontë
Atteso al cinema con Warner.Bros in occasione di San Valentino 2026, Cime Tempestose ripropone la travagliata storia d’amore narrata da Emily Brontë a metà Ottocento.
Ambientato nella brughiera inglese dello Yorkshire, il romanzo ruota attorno all’amore tra l’orfano Heathcliff e la nobile figlia del proprietario del maniero Catherine. Le differenze sociali renderanno impossibile il loro legame generando una serie di gelosie e vendette, che li vedrà solo infine tragicamente sepolti l’uno accanto all’altra.
La colonna sonora con brani di Charlie XCX
Ad accrescere la sensualità della narrazione proposta da Fennell per il grande schermo è sicuramente la colonna sonora affidata a Charlie XCX, artista pop inglese che ha già collaborato alle musiche di un altro film del 2014, dal titolo Colpa delle stelle.
Il sound contemporaneo e ritmato ci fa subito intendere che Cime Tempestose si rivolge ad un pubblico giovanile, che sedotto dai volti dei due attori di punta – accompagnati da altri interpreti quali Hong Chau, Shazad Latif, Alison Oliver, Martin Clunes, Ewan Mitchell – sarà invitato a riscoprire un classico della letteratura.
I puristi, invece, avranno a tratti l’impressioni di avere a che fare forse con una versione soft-erotica alla 50 Sfumature di grigio, ma per dare un giudizio finale, attendiamo di goderci lo spettacolo al cinema.
Roberta Pisa
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati