È un ritratto intimo e suggestivo quello che Rebecca Miller dedica al padre – drammaturgo e scrittore fra i più iconici del secolo scorso – nel documentario Arthur Miller – Writer, in onda su Sky Arte domenica 13 marzo. Autore di capolavori come Morte di un commesso viaggiatore e Il crogiuolo, Miller emerge qui nella sua dimensione privata, grazie a un mix di interviste realizzate dalla figlia nel corso degli anni e di preziosi materiali d’archivio che aprono una serie di spiragli sulla storia familiare dei Miller.
LA STORIA DI ARTHUR MILLER
Fotografie, lettere e filmati amatoriali contribuiscono a delineare le vicende dell’autore, svelando l’esistenza dell’uomo dietro l’icona letteraria che tutti conosciamo. Dall’infanzia al successo teatrale negli anni Quaranta e Cinquanta del Novecento fino alla turbolenta relazione con Marilyn Monroe e al matrimonio decennale con la fotografa Inge Morath, la storia di Miller fa capolino dai fotogrammi della pellicola, di pari passo con la sua evoluzione come scrittore capace di rimanere fedele a se stesso sino alla fine. Completano la narrazione le testimonianze di familiari e colleghi come il drammaturgo Tony Kushner e il regista Mike Nichols, invitati a dire la loro su una personalità che ha lasciato il segno nel panorama creativo internazionale.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale