Archivio

Toni Servillo racconta Pavia come mai prima d’ora su Sky Arte 

Debutta lunedì 24 febbraio su Sky Arte il primo dei tre documentari della serie “La Battaglia di Pavia e altre storie”, dedicata alla città che…

La Biennale Architettura 2025 non sarà escapista. Intervista a Carlo Ratti

A poco più di due mesi dall’inizio della 19. Mostra internazionale di Architettura, il curatore Carlo Ratti garantisce la piena centralità della disciplina architettonica alla…

A Milano arriva una mostra di gioielli realizzati con bossoli, vetri e frammenti di missili

Ospitate nella gioielleria milanese Between The Twigs, le creazioni dell'artigiano ucraino Anton Sokolov raccontano la…

Berlinale 75. Orso d’Oro a Dreams, capitolo finale della trilogia di Haugerud

Da un lato intensa storia d’amore e dall’altro puro coming of age a tema queer,…

Una mostra a Parigi svela l’intimità delle camere da letto e non solo

“Intimità. Dalla camera da letto ai social network” è la mostra ospitata al MAD Paris che si interroga sul concetto di intimità dal Settecento ai…

Quando riapriranno la Biblioteca e l’Archivio della Galleria Nazionale di Roma? Forse non prima del 2026

Alla direzione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma si contesta, negli ultimi mesi, la poca chiarezza nel comunicare le scelte che regolano…

A Roma una mostra per giocare con la percezione e mettere in discussione la realtà

Tra subculture e fisica quantistica lo spazio Liminal Space presenta il progetto indipendente “The Lamp”,…

E se Topolino fosse nato a Bari? I nuovi fumetti del personaggio Disney in vari dialetti regionali

Dopo la prima tornata di qualche settimana fa, Topolino torna a rendere omaggio ai dialetti…

La Pagode: il tempio giapponese del cinema d’essai riapre i battenti a Parigi

La storica sala cinematografica La Pagode si prepara a riaprire nel 2025 grazie all’ambizioso progetto dello studio Loci Anima. Ecco cosa sappiamo

Tutti contro Trump e Musk. Fumettisti e artisti di strada si sbizzarriscono

Una raccolta, ironica ma non troppo, delle migliori vignette, opere di street art e installazioni guerrilla della strana coppia salita da pochi mesi al potere

Il tempo e la natura. Intervista al grande artista Giuseppe Penone

Protagonista dell’Arte Povera e artista italiano tra i più noti a livello internazionale, Giuseppe Penone…

La Fondazione del mitico stilista Valentino Garavani ha ora una sede espositiva a Roma

L'inaugurazione dei nuovi spazi romani chiamati PM23, che uniscono moda e arte contemporanea in uno…