Archivio

Massimiliano Gioni: sarà una Biennale di Venezia visionaria, un bestiario dell’immaginazione, con opere anche “di repertorio”. Videointervista al direttorissimo…

È una Biennale curiosa ed inaspettata – almeno a parole, e ad otto mesi dal vernissage – quella cui sta lavorando Massimiliano Gioni. Nel titolo…

Fabio Novembre. Fenomenologia ulteriore

I progetti di Fabio Novembre andrebbero forse sorseggiati in occasioni particolari (come gli allestimenti per negozi, a cominciare da quelli per Bisazza che lo hanno…

Il Premio Cairo torna in rosa: la tredicesima edizione va a Loredana Di Lillo, proposta da Ilaria Bonacossa. Il suo Double Eye guarda più lontano di tutti…

Era dal 2008, quando a trionfare fu Alice Cattaneo, che il Premio Cairo non andava a una donna. Tocca, questo giro, a Loredana di Lillo:…

Il Maxxi ha già nominato il suo curatore\direttore internazionale! Di più: ne ha nominati a decine. I profili Facebook di giornalisti d’arte, artisti e curatori scimmiottano la neopresidente Melandri. Così…

Una specie di flashmob autoconvocato. Una mobilitazione digitale indotta con l’obbiettivo malcelato di prendere goliardicamente in giro una delle più ricorsive affermazioni di Giovanna Melandri…

Parma chiama Italia

Resoconto di una notte differente nella quale, tra errori di valutazione, ingenuità e punti oscuri,…

Intesa Sanpaolo lancia la fase due: Gallerie d’Italia apre il Cantiere del ‘900; mentre Milano si vede Berlino e sogna la sua Museumsinsel

Dalla a di Accardi alla zeta di Zorio: quasi duecento opere per un percorso espositivo che occupa 3.500 metri quadrati in quella che resta la…

Paolo Rosselli e la mobilità dello sguardo

Paolo Rosselli marca le pareti con riflessi, sovrapposizioni, attese. E un’insolita, probabilmente ritrovata, trasparenza. E come in un cerchio magico, le recentissime fotografie di Milano…

Festival Fotografia. Un bilancio, guardando a risultati e budget

Edizione dedicata al lavoro, questa del Festival Fotografia di Roma. Che si avvia alla conclusione,…