Archivio

Territori in mostra

In questi nostri tempi di mostre déraciné, resta viva la gloriosa tradizione delle rassegne di arte antica e moderna legate al territorio. Legame che prende…

Favole romane…

… e speriamo che non resti solo un’unica favola. Apertura e intelligenza imprenditoriale si incontrano con innovazione e progettualità artistica nell’installazione Fabulae Romanae di Lucy…

L’Italia al Sonar. Dietro le quinte

Nello scheletro dell’International Sonar Advanced Music Festival, fin dalla prima edizione del 1993 c’è una…

Palladio? Il Gehry del Rinascimento. Le telecamere di Artribune rientrano nella Basilica Palladiana di Vicenza dopo cinque anni di chiusura, ecco il video-blitz

“Come Bilbao, che ha puntato sull’architettura e sul Guggenheim di Frank Gehry per rilanciare la propria immagine e la propria economia, nel Cinquecento pure Vicenza…

Basel Updates: la carrellata degli italiani. Fra arte storicizzata e qualche slancio per nomi nuovi, promosse le gallerie di scena ad Art Basel. Un po’ di immagini dagli stand…

Le ormai storiche interviste di Artribune ai galleristi per i primi bilanci? Arrivano presto anche su Art Basel, stiamo finendo di sistemarle. Ma intanto siamo…

Macao scomparso? Quando mai. Stava in silenzio, ma solo per progettare il nuovo assalto frontale. Oggi l’ingresso all’Ex Seminatore di Viale Eginardo

Poche info, molto mistero, tutto via sms e social newteork. Macao è tonato a muoversi, oggi, a mezzogiorno, nel silenzio di un’operazione gestita con circospezione,…

Montenegro, nuova frontiera dell’arte

Ha appena inaugurato la sua nuova sede, e già va in trasferta. Il Museo Pino Pascali in visita in Montenegro, nella cittadina dove sorgerà il…