Archivio
Fra stiratrici automatiche, trame, automi, orditi, scampoli e panneggi, Peep-Hole si divide in due. Danilo Correale e Anna Franceschini presentano principalmente un'installazione e un video.…
Ne parlano ancora tutti, e ne continueranno a parlare, per tanto tempo. Prima che la storia dell’architettura sottragga il nome di Gae Aulenti all’effimero delle…
Nelle postume “Lettere luterane”, Pasolini intitolava un articolo: “Siamo belli, dunque deturpiamoci”. L’articolo prendeva spunto…
Non solo fumetti. Ma anche cinema, musica, giochi, animazione, cosplay, performance. E ci si mettono pure le battaglie simulate. Lucca Comics & Games è questo…
Un nuovo appuntamento a cadenza biennale, con l’intento di proiettare nel panorama internazionale la creatività della regione. Un’iniziativa che interesserà sette città, da Gerusalemme a…
Abbiamo intervistato Germano Celant, curatore della mostra. Abbiamo partecipato al Fluxdinner orchestrato da Simonetti, fra…
…Oppure in maggiore. Perché ci sono musica, tracce e simboli, e poi il Blaue Reiter e Bauhaus. Ma soprattutto le antiche tradizioni folkloriche russe, per…
L’ultima mostra del Castello di Rivoli, “La storia che non ho vissuto (testimone indiretto)”, solleva interrogativi importanti. Ne abbiamo parlato con Marcella Beccaria, curatrice della…