Archivio

Come è diventato solitario, tecnologico, fluido, impalpabile e scarsamente catalogabile il lavoro, in questo XXI secolo. E pensando al Novecento, la sensazione è che il…

Il “neorealismo” non fu una scuola. (Cerchiamo di dire le cose con esattezza.) Fu un insieme di voci, in gran parte periferiche, una molteplice scoperta…

Nella fase attuale d'instabilità dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, dovuta a ragioni strutturali e organizzative, la Consulta degli studenti decide d'investire una parte consistente…

La Gam di Torino ospita una retrospettiva dedicata al grande artista cinese Fang Lijun, maestro del Realismo Cinico, che con trenta imponenti dipinti si presenta…

Dopo Il borgo medievale di Castelbasso, la carovana dell’arte passa a Civitella del Tronto, per il secondo step della due giorni che prevede l’opening della…

Arte per tutti a Parma, con BoulevArt, che la sera del 30 giugno invaderà letteralmente strade, piazze e locali dello storico quartiere dell’Oltretorrente, quello più…