Archivio

Site-specific? No, grazie. Francesco Fossati racconta architetture (im)possibili

Minuscoli paesaggi antropizzati: modelli di Hippy Architecture, teoria di un rapporto sostenibile tra uomo e ambiente. Un’indagine dalle utopie della Summer of Love fino alle…

A Milano Stefano Cagol accende la luce in Via Ventura. La sua © gioca con l’autorità dell’artista; e scherza con “la leggenda” Cattelan

C’era una volta un quartiere, separato dal centro di Milano dalla ferrovia. Quasi un paese per conto proprio: ed un paese, inteso come comune, lo…

Per chi ama la Marina! Abramović, naturalmente. Due giorni a Vienna per una full immersion catartica, un viaggio nel corpo e nell’anima dell’artista, transitando per la 50.Viennale

Un transito obbligato, a Vienna, per il celebratissimo e pluripremiato film-documento di Marina Abramović The Artist is Present (2012), regia di Matthew Akers. Obbligato, perché…

La Biennale, Gioni e il mondo nuovo dell’arte. Dopo il direttore, ai microfoni di Artribune la parola al presidente Paolo Baratta

Ancora sulla Biennale di Venezia, e sulla presentazione di ieri. Stavolta a parlare ai microfoni di Artribune è il presidente Paolo Baratta, che dà il…

La lotta per la vita vista dal Kazakistan

Si visita, ma solo fino al 30 ottobre, la mostra dell'artista kazako Said Atabekov. Primo…

Un uovo per i più piccoli

L’arte contemporanea è cosa per famiglie. Non ci credete? Mettete il cappotto ai bambini e venite a UovoKids, una giornata indisciplinata che vi farà cambiare…

L’Hangar Bicocca? È sospeso, fluttuante sopra le isole Maldive. Inaugurato lo spettacolare progetto di Tomás Saraceno, ecco tante foto…

Il progetto rientra nel ben più ampio work in progress Cloud-Cities, una serie di opere sperimentali  concepite nella volontà di creare superfici e territori in…