
Sono labili eppure immortali, così come lo è la memoria. E alla memoria sono consacrati i pollini e le piume che Joanpere Massana (Ponts, 1968) sceglie per dare forma a Il libro dell’aria, ultimo tassello di un progetto omogeneo, che si appoggia all’elemento naturale come occasione per un’indagine tenera e delicata sul tema dell’elaborazione del passato. Tele e tavole di grande formato, popolate di quei frammenti materici che sono retaggio di una formazione da scultore; estrusioni e inclusioni che si integrano tra loro con intenso equilibrio: brezze germinali, soffi lievi e incontrollabili, che avvolgono nelle proprie spire frammenti antichi. Spesso graffiati, quasi incisi in punta di matita, minuscoli appunti visivi di un’infanzia che resta tatuata sulla pelle per mezzo dei suoi feticci: un racconto individuale che diventa, nella forza di simboli delicati, espressione di un ricordo collettivo e senza tempo.
Francesco Sala
Milano // fino al 24 novembre 2012
Joanpere Massana – Il libro dell’aria
COSTANTINI ART GALLERY
Via Crema 8
02 87391434
[email protected]
www.costantiniartgallery.com