Archivio

Milano Updates: Roland Barthes secondo Hans Ulrich Obrist, e molto altro. Ricco il calendario dei talk a Mia Milan Image Art Fair

Prendendo spunto dal centesimo anniversario della nascita del semiologo Roland Barthes, MIA Fiar propone fino al 13 aprile un interessante ciclo di incontri ideato da…

Sky Arte Updates: gran finale di stagione per Fotografi. Con Franco Fontana, maestro dello scatto a colori

A più di 80 anni, Franco Fontana rappresenta tuttora un punto di riferimento nella fotografia,…

Settima sinfonia di Jorge Peris. L’incessante mutare della natura

Magazzino, Roma – fino al 30 aprile 2015. El Palmar, nella zona del Parco Naturale…

Agostino Iacurci a Milano. Un maxi dittico sospeso per aria, aspettando la personale da Patricia Armocida. Scorci onirici, tra grigi cieli metropolitani

Ventinove anni, foggiano, viaggiatore incallito, un talento straordinario per il disegno e la pittura, e un posto d’onore nella scena italiana dell’arte urbana. Agostino Iacurci…

Biennale di Venezia. Il padiglione di Singapore raccontato da Charles Lim

Il Padiglione di Singapore sarà all’Arsenale. Il National Arts Council ha selezionato il progetto visivo di una sorta di duo artistico, formato dall’artista Charles Lim…

Le nuove geometrie di François Morellet

A arte Studio Invernizzi, Milano – fino al 23 aprile 2015. L'artista francese dimostra la…

Scambi di scena. Le maschere della famiglia Sartori

Scambi di scena incontra la maschera. Quando il canone è creatività e il materiale è forma ed espressività. L'arte abbraccia il teatro nella tradizione della…

Milano Updates: Vincenzo de Bellis resta ancora direttore di miart. Mancherebbero solo i dettagli per un rinnovo del contratto

“Ho sempre detto, fin dalla prima conferenza stampa, che il mio contratto era di tre anni. Anche perché per la prima volta la fiera si…

Spazio Ridotto, grandi idee. A Venezia

Spazio Ridotto, Venezia – fino al 26 aprile 2015. La Zuecca Project si sdoppia, dando…

Salone del Mobile. È ancora tempo di Milano

Nemmeno il tempo di tirare le fila di Miart e MIA, e dalle fiere d’arte…