Archivio

Miartalks 2015: Hans Ulrich Obrist in conversazione con Getulio Alviani

Uno è un critico e curatore internazionale, tra i più influenti e stimati al mondo, intellettuale geniale e infaticabile globe trotter; l'altro è un raffinato…

Mark Wigley e Beatriz Colomina. Ecco i curatori dell’Istanbul Design Biennale 2016: che alla terza edizione punta al grande salto internazionale

Il numero di biennali di arte, architettura e design nel mondo è in continuo e costante aumento, soprattutto in quei contesti geograficamente dislocati ma affamati…

Industria e fotografia a confronto. Al MAST di Bologna

MAST, Bologna – fino al 6 settembre 2015. Ventiquattro artisti internazionali raccontano il mondo dell’industria. In un percorso visivo che parla di uomini, luoghi e…

A New York, lo Smithsonian Design Museum svela i segreti della comunicazione grafica.  Storia e strategie dei poster, tra pubblicità e attivismo

Come funziona il mondo del graphic design? Quali sono le sue regole, i suoi linguaggi, le sue strategie? Ce lo spiega la mostra How Posters…

Il fascino sublime del sumo femminile

Protagonista di questo Stralcio di prova – la rubrica tratta di libri di narrativa che…

Yelena Baturina, il design e le donne. Intervista con la donna più ricca di Russia

Dopo aver scalato i vertici nel suo Paese con l’edilizia e la finanza, Yelena Baturina…

Il ritratto della libertà? Togliersi un niqab nero per un abito coloratissimo. Fa il giro del mondo la foto di una donna siriana in fuga diffusa dal giornalista Jack Shahine

È un’immagine di libertà quella che il fotogiornalista freelance Jack Shahine ha pubblicato su Twitter e Facebook negli scorsi giorni. Una foto giornalistica, ma che…

Diavolo & acqua santa. L’erotismo in Roberto Ferri

I temi mitologici, da sempre viatico di classiche membra svestite, sono quelli che a Roberto Ferri riescono meglio. E meglio ancora se i corpi non…

Punk never dies. Una mostra al CA2M

CA2M, Mostoles – fino al 4 ottobre 2015. Tracce di punk, dentro e fuori l’arte…