Archivio

Storia di Carla Pellegrini e della Galleria Milano

Da cinquant’anni è titolare della Galleria Milano. Lo spazio è l’esatto contrario di un white cube, a pochi passi dalla Ca Brütta, uno degli edifici…

Basel Updates: immagini da Scope, la fiera collaterale che vuole diventare permanente. Una piattaforma attiva tutto l’anno dal 2017

Torna con il suo tendone e i suoi 80 espositori la fiera Scope, che per celebrare il suo nono anno a Basilea punta a fare…

Jean-Michel Basquiat, The Unknown Notebooks. I quaderni segreti, dalla collezione Warsh

Il Basquiat più intimo, immediato, quotidiano. Raccontato da pagine e pagine di schizzi, pensieri, segni,…

Basel Updates: a spasso per Basilea con i Parcours d’arte.  Dalla ghigliottina di Piero Golia all’uomo arcaico di Ugo Rondinone, ecco le immagini

Quest’anno Parcours non si è risparmiato. Il giro delle opere collocate in ambito pubblico e cittadino promosso da Art Basel ha consentito ai visitatori non…

Una villa confiscata alla camorra ospita una mostra con opere dagli Uffizi e da altri musei nazionali. A Casal di Principe, la rinascita passa (anche) dall’arte

Di Casal di Principe, comune della provincia di Caserta, la stampa si occupa ormai da anni e con una certa frequenza per dare notizia delle…

L’ennesima conferma di mercato per l’arte italiana arriva dall’Austria. Serata record da Dorotheum. Con Castellani che sfiora il milione

Inarrestabile, la scalata dell’arte italiana d’avanguardia del secondo dopoguerra, nel mercato mondiale. Le conferme arrivano asta dopo asta, fiera dopo fiera, da Milano a Maastricht,…

A Milano arrivano le fragole. Dalla Lettonia

Da Careof, l‘unica testimonianza della Lettonia a Expo rimane impressa in una collettiva. Dieci artisti lettoni, tra pittura, scultura, videoproiezioni, fotografie e installazioni sonore diventano…

Patrick Angus. Il passato non dimentica

Loom Gallery, Milano – fino al 28 giugno 2015. Prima personale italiana di Patrick Angus.…