Archivi

Essere gallerista oggi. Intervista a Stefania Margiacchi di Société Interludio a Torino

La galleria d’arte contemporanea dev’essere luogo di condivisione, ricerca, sperimentazione e cura. È questa l’idea della gallerista toscana di stanza a Torino, prossima a inaugurare…

Société Interludio. Lo spazio espositivo torinese in sinergia con gli artisti

In occasione della mostra “Vie di fuga”, abbiamo visitato lo spazio di Société Interludio e discusso con Stefania Margiacchi, giovane curatrice (già direttrice artistica di…

La pittura come spazio mentale. La mostra di Andrea Barzaghi in Piemonte  

Un universo cromatico e figurativo fatto di segni e storie che sembrano danzare tra ordine…

A Cambiano la pittura dell’insolito di Enrico Tealdi che guarda al grande Francis Bacon 

Da Société Interludio, nella nuova sede della galleria a Cambiano nell’hinterland torinese, Enrico Tealdi è…

Durante Artissima a Torino si potrà salire su una navetta interstellare progettata da un artista

La galleria torinese Société Interludio prosegue il suo percorso con un progetto curatoriale che coinvolge una pluralità di artisti e gallerie. Ci sarà una mostra…

Identità ed erotismo nella pittura di Lauren Wy in mostra a Torino

Emerge il desiderio dalla pittura dell’artista americana, ma anche una profonda riflessione sull’essere donna. E lo scenario d’Oltreoceano completa le opere in mostra da Société…

A Torino tre artisti riflettono sull’idea di casa

Giuseppe Abate, Bea Bonafini e Ottavia Plazza portano negli spazi torinesi di Société Interludio la…

E se domani non torno, brucia tutto. Sebastiano Impellizzeri a Torino

C’è tanta pittura nella mostra di Impellizzeri da Société Interludio a Torino, ma ci sono…

Francesco Carone e il libro d’artista. Il progetto itinerante arriva a Torino

Da Société Interludio è in mostra il progetto itinerante di Francesco Carone, giunto al quinto capitolo. Un’idea ispirata al libro d’artista e arricchita di volta…

Com’è andata Arte Fiera 2025 a Bologna? Le impressioni delle gallerie presenti

Tra il malcontento per la mancata riforma fiscale applicata al settore del commercio artistico e il passaggio di testimone al nuovo direttore Davide Ferri, ecco…

Arte Fiera 2024 a Bologna: le gallerie e il programma della 50esima edizione

La fiera d’arte più longeva d’Italia nasceva nel 1974, e dal 2 al 4 febbraio…

La relazione tra sfera umana e vegetale in una mostra alla Fondazione Sandretto 

La natura non è altro che l’insieme di più ecosistemi tutti collegati tra di loro,…