Archivi

Dopo l’excursus sulla storia della Pittura Analitica, la parola va a uno dei suoi protagonisti: Riccardo Guarneri. Tra gli autori scelti da Christine Macel per…

“Oggi finalmente c’è qualcuno che guarda la pittura per la sua qualità. Ma in tanti preferiscono l’effetto, lo spettacolo, mentre io sono legato ancora al…

Quest’anno il Sarasate di Antonio Stradivari compie 300 anni e il Museo del Violino di Cremona gli dedica una mostra. Un violino che annovera fra…

A cento anni dalla nascita, lo scrittore e docente romano, conduttore del programma televisivo “Non è mai troppo tardi”, viene ricordato tra progetti espositivi itineranti…

Qui una panoramica dei premiati al termine della settimana dell’arte torinese. Con riconoscimenti assegnati da…

Dalle celebrazioni ad Arezzo per i 450 anni dalla morte di Vasari alla mostra sul Neoclassicismo a Lucca e quella su Jannis Kounellis a Firenze,…

Programmazione e trasformazione culturale, direzione museale, musica, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio…

Florilegio Italiano. La mostra di artisti che invitano artisti al Montecatini Terme Contemporary Art
L’istituzione toscana si apre al contemporaneo presentando una mostra che raccoglie oltre 50 artisti nazionali…