2025

Un nuovo impianto di luci per i capolavori di Caravaggio nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma

L'intervento ha previsto il rinnovamento dell'impianto di illuminazione delle cinque cappelle della navata sinistra, fra cui la celebre Cappella Contarelli dove è custodito il trittico…

È morto Luca Beatrice. Il curatore, critico d’arte e presidente della Quadriennale colpito da un infarto

Ci lascia all’improvviso, a soli 63 anni, Luca Beatrice, solo pochi giorni fa presente, nella sua Torino, alla prima tappa del road show di avvicinamento…

In uno storico palazzo di Mantova aprirà un importante museo d’arte contemporanea 

Il nuovo polo d'arte sarà inaugurato in inverno e prenderà forma nel rinnovato Palazzo della…

A Milano il brand Fiorucci ha aperto uno spazio per l’arte e la moda in un ex mulino a vapore

Si chiama Circolo UltraFiorucci ed è in zona Chinatown quello che promette essere un progetto…

Sotto un cielo capovolto. Intervista a Marcello Maloberti sull’arte pubblica

Protagonista fino al prossimo 9 febbraio di una retrospettiva al PAC di Milano, "Metal Panic", l’artista affronta in questo dialogo il tema dello spazio pubblico,…

Muore a Roma Gioia Mori, esperta di Tamara de Lempicka fu direttrice di Art e Dossier

Ha lavorato fino all’ultimo la docente e storica dell’arte che ha dedicato trent’anni della sua vita allo studio dell’artista polacca di cui ha pubblicato il…

L’Art Déco compie 100 anni e arriva in mostra a Milano coi suoi ruggenti Anni Venti

Nel palinsesto 2025 di Palazzo Reale c’è un progetto che esplora quel grande fenomeno artistico…

L’arte contemporanea è sempre più vuota (tutta colpa di Duchamp)

Cosa rimarrà dell’arte? Dopo la scomparsa dell’opera, scompariranno anche la mostra e l’artista? Una riflessione di Pino Boresta sull’arte del futuro

Tra passato e presente. Il meglio della Milano Fashion Week Uomo 2025/2026

La settimana della moda maschile ha confermato che il sistema è ancorato al passato. Ma c’è chi lo fa per passare poi al futuro. Da…

Ecco chi è Ahmet Güneştekin, il “curdo italiano” che racconta la realtà 

Mentre in Turchia si apre la sua grande mostra The Lost Alphabet all’Artistanbul Feshane, la…

A Firenze riaprono gli Appartamenti reali di Palazzo Pitti. Nuovo traguardo per gli Uffizi

Erano chiusi dal 2020, i 14 ambienti che a Palazzo Pitti testimoniano l’avvicendarsi di tre…