Aprile 2025

Si chiama Baccano l’etichetta discografica universitaria che fa avanguardia con la musica popolare italiana

La nuova etichetta discografica della Luiss di Roma mette in relazione artisti di generazioni e percorsi diversi, per dare forma a nuove geografie del suono…

La Partita del Futuro: giovani delle scuole superiori di Roma in campo per il bene comune

La storia ci ricorda che anche se il destino delle risorse condivise è a rischio di decadenza, la partecipazione può invertire la rotta. Un appello…

Arte contemporanea al Gazometro di Roma. Una mostra e le visite guidate alla struttura

Inaugurato nel 1937, il Gazometro di Roma era all’epoca il più capiente d’Europa. Eni ne…

Parigi celebra la grande pittrice italiana Artemisia Gentileschi

Sono circa 40 i dipinti che il Museo Jacquemart-André ha selezionato per portare al pubblico…

A Milano per la Design Week la stazione Garibaldi si trasforma in oasi per le api impollinatrici

Durante la Design Week, Green Island trasforma le vetrine del negozio Tiger, nella Stazione Garibaldi, in un’oasi per impollinatori. Un percorso botanico e sensoriale di…

La casa degli sguardi. Intervista a Luca Zingaretti che diventa regista

Debutto alla regia per un grande e amato attore italiano con la storia di un figlio che soffre e di un padre che nel frattempo…

Intervista all’artista Yumi Karasumaru che ha realizzato l’immagine del Future Film Fest di Bologna

È sempre l’età per ridere e giocare. Questo il messaggio veicolato dalla 25esima edizione del 24FRAME Future Film Fest di Bologna, anche tramite l’immagine realizzata…

A Milano due settimane di cene per fare incontrare l’arte contemporanea con la cucina di ricerca

Si chiama “Art Gastronomy. Chefs x Artists” il format di cene esclusivo targato MAZE, realtà svizzera che organizza fiere ed eventi di carattere emozionale ed…