Aprile 2025

MUDY è il nuovo museo di Dynamo Camp in Garfagnana dove l’arte contemporanea è terapia ricreativa

Negli spazi di un edificio razionalista, costruito negli Anni Trenta per ospitare una scuola, nasce il museo di arte contemporanea che espone parte della ricca…

“Oasi”: il capolavoro del fotografo Mimmo Jodice arriva a Trivero a Casa Zegna

Una occasione per studiare una parte poco nota dell’opera ricca di sfumature, di approfondimenti, di riflessione di uno dei più intelligenti fotografi italiani di tutti…

A Venezia aprirà un nuovo centro d’arte contemporanea a Piazza San Marco

Prende forma nello storico edificio veneziano SMAC – San Marco Art Center, il nuovo polo…

Sul grattacielo più alto di Genova c’è un maxischermo che proietta opere d’arte digitale

“Frequencies of Belonging” è il progetto recentemente inaugurato sulla Torre Piacentini di Genova e firmato da Tiziana Alocci. Il video

I top e i flop della Milano Design Week 2025

La Design Week è finita, andate in pace. Adesso che il clamore si è placato e la maggior parte delle mostre e delle installazioni (non…

L’artista Patrick Tuttofuoco vince il progetto Life Art e realizza un’opera di arte pubblica a Brescia

L’installazione dell’artista milanese ha avuto la meglio tra i 146 progetti presentati nell’ambito della chiamata…

A Jesi un grande progetto dedicato all’arte astratta e informale

Dopo il successo della prima tappa ad Arezzo, Intesa Sanpaolo presenta il secondo appuntamento di…

A Lucerna si può visitare uno dei più rari Panorama dell’Ottocento 

I dipinti panoramici sono stati una delle più popolari forme di intrattenimento prima dell'invenzione del cinema. A Lucerna, in Svizzera, è ancora visitabile un Panorama…

A Ferrara ci sono due grandi mostre su Alphonse Mucha e Giovanni Boldini

Palazzo Diamanti a Ferrara ospita per questa stagione due protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento. Un doppio appuntamento che unisce le stampe più amate…

I designer di Dotdotdot progettano un museo immaginario del sapere per i 100 anni di Treccani

Fondato nel 1925, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana è oggi ospitato a Roma, a Palazzo Mattei di…

Arte e storytelling: il martello di Michelangelo è la post-mediazione

Il valore della co-produzione dello storytelling nella fruizione del patrimonio culturale. Una risposta al ciclo…