2024

Ci si chiede: di quanto spazio pubblico abbiamo bisogno? Cosa pretendiamo da esso? Il gratuito fa i conti con la Capitale convertita in un contenitore…

Provengono da Berkeley, dal Brasile e da Buenos Aires le tre protagoniste delle mostre ginevrine che intrecciano l’attualità del dibattito alla rilettura storica della condizione…

La mostra racconta l’operato del genio rinascimentale e le fragranze dell’epoca attraverso un viaggio olfattivo.…

Le ladre più amate di sempre tornano a far parlare di sé: la banda Occhi di Gatto avrà presto una serie tv francese in otto…

A un anno di distanza dalla chiusura del famoso Art Hotel a Castel di Tusa, il mecenate messinese annuncia l'apertura di un nuovo Art Hotel…

Com’era fare shopping nella Francia della Belle Époque? E cosa c’entrava l’arte, la cultura, l’architettura…

La periferia esce dalla marginalità sociale e ribalta il proprio destino grazie al linguaggio universale dell’hip-hop, portando i propri codici stilistici nel cinema, nella letteratura…

L’esclusivo gruppo di club privati londinese arriva anche in Brasile. Obiettivo? Preservare la storia architettonica dell’edificio ispirandosi al ricco patrimonio portoghese e al modernismo brasiliano…