2023

Il lato intimo della pittura nella mostra di Giovanni Iudice a Modica

Parla di Mediterraneo e di Sicilia la pittura di Giovanni Iudice, che parte dal corpo e dallo sguardo per dare forma ai suoi soggetti. L’Ex…

Schietto, ironico, anarchico: ecco chi era l’artista Gianfranco Baruchello

Orso. Anarchico. Poco adattabile. L’esplosione del mercato negli anni Dieci. Ecco chi era Baruchello secondo Alessandra Mammì. L’ultimo saluto all’artista sarà in Campidoglio a Roma,…

Giovanni Fattori a Palazzo Fava. A Bologna è macchiaioli-mania

Giovanni Fattori è l’esponente più noto del gruppo dei macchiaioli e il Palazzo Fava di…

La Frick Collection di New York acquisisce il suo primo ritratto di donna. È italiano

A quasi 90 anni dalla sua apertura, la Frick Collection di New York non possedeva…

Il design e l’invenzione del Made in Italy in un nuovo libro

Va oltre i cliché l’analisi di Elena Dellapiana sul concetto di Made in Italy, applicato non solo agli oggetti ma pure allo stile di vita.…

Muore a 95 anni Gina Lollobrigida, la “Bersagliera” del cinema italiano

L’attrice e artista, tra i personaggi del mondo del cinema italiano più noti e amati al mondo, è scomparsa a Roma. Ha lavorato con registi…

Arte contemporanea e controllo

Se il display, il dispositivo diventano la componente essenziale dell’arte contemporanea, la sua autonomia si…

Artribune Podcast: Paco Roca per Monologhi al Telefono

Il fumettista spagnolo, premiato come Autore dell’anno ai Lucca Comics Award 2022, racconta Catwoman, progetto…

Fabbrica dell’Aria. La serra che depura case e uffici con le piante

Porta la firma del botanico Stefano Mancuso la serra pensata per rendere più respirabile l’aria degli ambienti chiusi, dalle case agli uffici. Sarà fondamentale in…

Museo del Prado: bilancio del 2022 e progetti per il 2023

L’appuntamento più atteso dei prossimi mesi è la grande monografica su Guido Reni, ma il 2023 del museo di Madrid offre una programmazione densa, dopo…

“Strade perdute”, il capolavoro di David Lynch per la prima volta al cinema in 4K

Ottime notizie per tutti gli appassionati di David Lynch: il cult del 1996 “Strade perdute”…