2023

Pier Francesco Foschi, il pittore rinascimentale dimenticato 

Il nome di Pier Francesco Foschi, allievo di Andrea del Sarto e pittore al servizio dei Medici, era caduto nell’oblio. Oggi le Gallerie dell’Accademia di…

Restituzioni: il Virginia Museum di Richmond rende 44 opere a Egitto, Italia e Turchia

A seguito di un’indagine durata sei mesi, con prove incontrovertibili è stato accertato che 44 delle 61 opere indagate erano state rubate, saccheggiate o fatte…

David Lynch regista Pixar? Ma è solo un fake trailer

Come sarebbe “Twin Peaks” se fosse stato realizzato dalla Pixar? A questa domanda risponde l’Intelligenza…

Condannato il clochard che incendiò la Venere di Pistoletto: quattro anni di carcere per Simone Isaia

Il 32enne senza fissa dimora è stato condannato con rito abbreviato per l’incendio che il 12 luglio scorso distrusse l’opera di Pistoletto in piazza del…

Da Dürer all’arte cinese. Le mostre del Mart di Rovereto per il 2024

Da Albrecht Dürer alla pittura emergente cinese fino alle nuove acquisizioni della collezione permanente: ecco come il museo presieduto da Vittorio Sgarbi ha ideato la…

La Puglia valorizzata attraverso l’arte contemporanea: 8 artisti in mostra a Bari

Otto artisti, protagonisti delle residenze artistiche del progetto “Ospitalità dello sguardo”, si confrontano al Teatro…

Qual è la fotografia italiana più bella del 2023? Lo svela il concorso Wiki Loves Monuments

Annunciati i vincitori dell’edizione italiana di Wiki Loves Monuments, contest organizzato da Wikimedia Italia con…

El Dorado: il fondo oro nell’arte contemporanea. La mostra a Roma 

È il Museo Pietro Canonica, dentro Villa Borghese, ad accogliere la riflessione di dieci artisti contemporanei sul potere evocativo di una tecnica pittorica antica, ma…

POUSH, il quartiere culturale di Parigi. L’intervista al direttore artistico Yvannoé Kruger

Un ex complesso industriale riconvertito a studi d’artista e non solo. Questo è Poush, un quartiere culturale alle porte di Parigi che incoraggia la condivisione…

Che cos’è l’Effetto Michelangelo: quando l’arte dà benefici a chi ha avuto l’ictus

Ridipingere i capolavori dell’arte grazie alla realtà virtuale. È una delle terapie che verranno illustrate…

I grandi artisti Fischli&Weiss e la loro nuova sala alla Fondazione Prada di Milano

“Suddenly This Overview”, composita installazione del duo di artisti svizzeri, è adesso in mostra al…