Luglio 2023

Il festival F4 di fotografia contemporanea in Veneto a Pieve di Soligo

La dodicesima edizione del Festival F4 di Pieve di Soligo prende spunto da una mostra fotografica passata alla storia. Da qui si riflette sullo stato…

Annunciati i film di apertura e chiusura alla 80. Mostra del Cinema di Venezia

Non è più “Challengers” di Luca Guadagnino il film di apertura, per via degli scioperi di settore negli USA: ecco chi prenderà il suo posto


Dove non mi hai portata. Tra prosa e poesia, in dialogo con Maria Grazia Calandrone

Ha sfiorato la vittoria all’edizione 2023 del Premio Strega. L’ultimo romanzo di Maria Grazia Calandrone…

Lavoro nell’arte e nella cultura: opportunità da Fondazione Officine Saffi, EIIS, MIC, Youmark

Ceramica contemporanea, management collezionismo d’arte, architettura, archeologia, marketing e comunicazione, fotografia sono gli ambiti di…

Il rapporto tra l’uomo e la natura in rivolta. Spiegato attraverso il mito

Ancora nel corso di questa estate 2023 c'è stata più di una conferma degli effetti del progressivo e preoccupante cambiamento climatico. Una riflessione su com’è…

La Carrara in Alta Quota. Escursioni nei rifugi alpini per cercare le opere del museo di Bergamo

Oltre alla presenza delle riproduzioni dei capolavori dell’Accademia Carrara di Bergamo, per tutta l’estate le strutture montane si chiameranno come l’artista ospite

Riparte dopo anni la Biennale di Gubbio: solo artisti giovani e italiani

È la seconda biennale più antica d’Italia, dopo Venezia, e nel 2023 ritorna dopo anni…

A Tokyo il super artista Damien Hirst crea un’opera d’arte per lo store di Tiffany&Co

In occasione della riapertura dello store giapponese l'artista inglese svela un’opera d’arte gigantesca che adorna…

Il Museo del Mediterraneo di Reggio Calabria di Zaha Hadid si fa davvero

Grazie ai cospicui fondi del PNRR è ripartito l'iter per la realizzazione del grande progetto vinto dallo studio di Zaha Hadid, che rivoluzionerà completamente il…

La storia del Duomo di Milano in realtà virtuale e aumentata

La storia del Duomo di Milano diventa esplorabile in realtà aumentata e in realtà virtuale grazie a due nuove esperienze

A Napoli scoperto un affresco nascosto dietro un muro dell’Archivio di Stato

È parte di una cappella affrescata del ‘400 emersa durante i lavori di restauro nella…

Dolcezza e inquietudine per le donne di Mirko Leuzzi in mostra a Roma

Partito da autodidatta, il giovane artista romano si è fatto notare durante la pandemia. E…