Luglio 2023

Kay Sage & Yves Tanguy. La coppia surrealista in mostra a New York

La newyorkese Helly Nahmad Gallery apre a una mostra sulla coppia che ebbe un legame speciale con Roma e con de Chirico. Oltre 60 opere…

Dialogo sulla percezione dell’opera d’arte con un artista under 30

Il giovane artista pugliese è protagonista con una mostra nei Paesi Bassi, in cui riflette sul concetto di opera potenziale e su come il nostro…

Lo spiritualismo nell’arte del Novecento. Da Kandinskij a Beuys

Thought-Forms è il titolo del libro che porta a riflettere su come forme e colori…

Nasce l’app I-Muse: l’intelligenza artificiale mette in rete otto musei di Torino

Una statua del Museo Egizio ricorda un’opera dell’artista contemporaneo Luigi Ontani alla Gam: a connetterle…

L’ultima frontiera di Final Fantasy si ispira al Trono di Spade

Tra risposte e omissioni, il producer giapponese Naoki Yoshida ci racconta in questa intervista come uno dei videogiochi più popolari di sempre ha abbracciato l’high…

Biennale Arte 2024. I 10 finalisti che si contendono la direzione del Padiglione Italia 

Selezionati attraverso il bando lanciato dal Ministero della Cultura, le 10 figure sono state scelte da oltre 70 candidature. I profili sono eterogenei, con diversi…

Caldo record in Italia. Le opere d’arte ispirate all’estate e alle temperature roventi

Sono giornate di fuoco per gran parte delle regioni italiane, con temperature che superano spesso…

Muore a 87 anni Marc Augé, il filosofo dei “non luoghi”

A dare notizia della scomparsa del noto antropologo francese è Il Festivalfilosofia di Modena, di…

In Sicilia torna Animaphix, festival dedicato all’animazione internazionale

64 pellicole in concorso, 33 anteprime suddivise in 5 categoria. Sono i numeri della nona edizione di “Animaphix. Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival”, il festival…

A Milano arriva una grande mostra su Giorgio Morandi

“Morandi 1890-1964” si prospetta una delle più importanti e complete retrospettive mai realizzate sull'opera del pittore bolognese. Con 120 opere

Treccani apre a Roma uno spazio dedicato all’arte contemporanea

Si chiama “Spazio Treccani Arte” il nuovo progetto promosso dall’Istituto della Enciclopedia Italiana. Vedrà protagonisti…

Alla Pinacoteca di Brera per scoprire Boccaccio Boccaccino, misterioso artista di frontiera

Vissuto al crocevia tra Milano, Ferrara e Venezia, influenzato da Leonardo e Giorgione. E forse…