Luglio 2023

Come gestiamo i nostri peli e i nostri capelli? Ne parla una mostra a Parigi

Al Musée Des Arts Décoratifs di Parigi, chiome e peluria incontrano il costume. Da Carlo V a Maria Antonietta e Mahsa Amini. Ma vengono usate…

Ricordando Christine Ferry, una vita nell’arte tra dialogo e connessione

A qualche giorno dalla morte di Christine Ferry, ancora un omaggio alla sua incredibile vitalità e alla sua capacità di connettere mondi, idee, persone. Qui…

Sull’intelligenza artificiale e la sua presunta creatività

L’AI è veramente in grado di creare autonomamente? O piuttosto mette insieme ciò che già…

A Delhi il nuovo Kiran Nadar Museum of Art, il più grande polo culturale dell’India

Si tratta del primo museo privato in India, con una superficie di 100.000 metri quadrati.…

Jean-Michel Basquiat è ancora un artista di oggi. La mostra a Los Angeles

Valorizzata dalla fondazione di famiglia che ne tutela l’eredità, l’opera di Basquiat sa ancora intercettare le crisi della nostra società, con la rabbia ruggente che…

FOROF Essenza. Il progetto romano che ricrea il profumo dei luoghi antichi

Come si può riprodurre la memoria olfattiva di un luogo? A Roma, il nuovo progetto coinvolge un naso esperto per trasformare in fragranza la storia…

Il primo festival d’arte contemporanea nel Parco dei Mostri di Bomarzo

A Bomarzo (Viterbo) un percorso espositivo onirico mette in dialogo alcune delle più simboliche e…

Le porte abbandonate dei borghi calabresi diventano opere d’arte a cielo aperto

Serrande, portoni e finestre in disuso diventano supporti su cui gli artisti intervengono con disegni…

Dopo 5 anni di silenzio, Aphex Twin torna alla ribalta con la sua musica

L'enfant terrible della musica elettronica, Aphex Twin, è in procinto di pubblicare un nuovo EP a distanza di cinque anni dal precedente. Come assaggio di…

Giulio Paolini e il suo monologo al telefono per i podcast di Artribune

“L’essere artista presuppone una sorta di autoresponsabilità, di necessità, di chiarezza oltre che con se stessi anche con gli altri”. Giulio Paolini racconta in questo…

Due giovani artisti riflettono su condanna e solitudine a Milano

Dall’Afghanistan di Haziz Hazara, terra martoriata da decine di atti violenti e stragi, ai Ministeri…

Il “Pugile in riposo” e la “Vittoria Alata” per la prima volta insieme a Brescia

I bronzi di età ellenistica e romana si confrontano sul significato di ‘vittoria’. Un progetto…