2022

25 anni di Luci d’Artista a Torino. E ci sono tre nuove opere di artisti contemporanei

Sono 26 le opere della nuova edizione del festival – temporanee e permanenti – dislocate tra il centro storico e tutte le altre circoscrizioni. Con…

Il nuovo ministro della Cultura è un tecnico: pro e contro

Il ruolo giornalistico è preponderante nella carriera di Gennaro Sangiuliano, che è di fatto un ministro della cultura tecnico. Può derivare qualcosa di buono dal…

Phillips New York punta tutto su un monumentale dipinto di Cy Twombly

Uno fra i dipinti più grandi e simbolici di Cy Twombly, “Untitled” del 2005, è…

Futuro Antico. Intervista alla psicoanalista Simona Argentieri

Non si esprime sul futuro ma vede nel passato uno strumento per costruire il presente…

“Conservazione radicale del patrimonio”. La cultura secondo il sottosegretario Vittorio Sgarbi

Il critico d’arte, neonominato sottosegretario alla Cultura nel governo Meloni, mette subito in chiaro quali saranno le priorità della sua linea di interventi: la conservazione…

In un film la vita di Hilma af Klint, madre dell’astrattismo

Finalmente il mondo dell'arte ha riconosciuto in Hilma af Klint una delle pioniere dell'arte astratta. Ora arriva un film a far luce sul grande talento…

Il piccolo grande cuore di Giosetta Fioroni in mostra a La Spezia

Dagli Anni Sessanta ai Duemila: è questo l’arco temporale in cui si inscrivono le opere…

“Stop Making Boring Art”. La nuova copertina di Artribune Magazine

È un invito a smettere di produrre arte noiosa quello riportato sulla copertina del nuovo…

Le mostre da vedere a Torino nella settimana di Artissima

L’Art Week torinese è in partenza. Ecco le mostre da non perdere se siete a Torino per la fiera. In città ma anche nei dintorni

Le prossime storie di Topolino saranno ambientate in Basilicata

Il territorio della Lucania con i suoi cinque parchi sarà il contesto in cui si svolgeranno altrettante nuove storie di Topolino. Un progetto di promozione…

Arte e spazio pubblico a Firenze: le sfide dei Cantieri Culturali Isolotto

Curata dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Cantieri Culturali Isolotto è un’iniziativa…

Il cielo sopra Bangkok. Un’opera di Marcello Maloberti per la biennale della Thailandia

È uno dei tre artisti italiani invitati alla Biennale di Bangkok 2022, insieme a Francesco…