Maggio 2022

Radicepura. L’orto botanico non convenzionale in Sicilia

A Giarre, in Sicilia, c’è un museo giardino all’aria aperta che è anche un progetto di recupero di terreni abbandonati e una scuola botanica. Si…

AltreCine, storie dalla Cina. La rassegna cinematografica a Roma

Fino al 27 maggio è in corso al Teatro Manzoni la rassegna sul cinema documentario cinese contemporaneo. Un’occasione per scoprire aspetti sociali, politici e culturali…

Lo spettro del passato nella mostra di Ivan Grubanov a Milano

Negli spazi della galleria Ipercubo prendono vita le opere dell’artista che rappresentò la Serbia alla…

“La Pace” di Canova a Firenze: Sgarbi e Nardella per la fine della guerra in Ucraina

Arriva a Firenze la matrice in gesso della “Pace di Kiev” di Canova, conservata al…

Christie’s New York, 21st Century evening sale. Il report dell’asta

Ecco come è andata la “21st Century evening sale” di Christie’s a New York, asta che ha visto protagonisti, tra gli altri, Gerhard Richter, Jean-Michel…

Tokyo nelle fotografie di Daido Moriyama e Shomei Tomatsu

La mostra al MAXXI di Roma, a cura di Hou Hanru, offre un viaggio nella Tokyo profonda, dal dopoguerra a oggi. Due maestri raccontano la…

Bologna Art Week 2022. Ecco tutti i premi assegnati durante Arte Fiera

Artisti, gallerie e non solo: ecco chi è stato premiato durante l’ultima edizione della fiera…

Stefano Boeri riqualifica e progetta il sito archeologico di Durazzo in Albania

L’archistar italiano si aggiudica il bando per la riqualificazione e la progettazione dell’area archeologica di…

I Martedì Critici – Sergio Ceccotti

Proseguono con successo gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea giunto al dodicesimo anno di attività. Ospite…

Inaugura a Procida il Nuovo Museo Civico intitolato all’archeologo marino Sebastiano Tusa

Al docente e ricercatore, già Sovrintendente del Mare e Assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana scomparso nel 2019 nel disastro aereo di Addis Abeba,…

Tensioni e metamorfosi spaziali. La mostra di Elisabeth Sonneck a Roma

Le composizioni di carta di Elisabeth Sonneck entrano in dialogo con gli ambienti di Spazio…

6 nuovi libri d’arte. Da Beato Angelico a Marcel Duchamp

Abbiamo scelto alcune novità editoriali: monografie di Beato Angelico, Marcel Duchamp, Fulvio Roiter, design a…