2021

Su Sky Arte: la vita e la carriera di Lina Wertmüller

La pellicola in onda su Sky Arte venerdì 19 marzo ripercorre la storia della regista Lina Wertmüller, dando voce ad amici, colleghi e collaboratori.

I Luoghi dell’Anima, Andrea Guerra racconta il festival di cinema in memoria del padre Tonino

Il concorso vuole premiare le opere audiovisive particolarmente ispirate all’anima di un paesaggio: tradizioni locali; memorie e storia di luoghi e persone; tutela dell'ambiente e…

Musica per centralinisti. Il progetto Customer Care del collettivo MetaDiaPason

Il 20 marzo si terrà online Customer Care, un progetto/maratona di musica partecipativa che pone…

Lo Smithsonian acquisisce nella propria collezione le prime fiale di vaccino inoculate negli USA

Tra gli oggetti donati al museo statunitense dall’ospedale Northwell Health di New York è la…

I simboli nell’arte. Il giuramento degli Orazi di Jacques-Louis David

Una lettura iconologica del Giuramento degli Orazi dipinto da Jacques-Louis David nel 1784. Un’opera che mescola storia antica e fermenti rivoluzionari destinati a cambiare un’epoca.

Il grande collezionista Giorgio Fasol: “ecco cosa ho comprato nel 2020 nonostante tutto”

Come sono stati questi 12 mesi per i collezionisti italiani? Cosa hanno comprato? Cosa rimpiangono e cosa no del mondo pre Covid? Parte con Giorgio…

Il caso del palazzo Liberty a Milano dipinto di nero. Il Comune: “non c’è vincolo”

Si tratta del Demidoff Hotel, edificio degli anni Trenta del Novecento e oggetto di polemiche…

Rime della luce. Il corto animato dell’Ospedale dei Bambini di Brescia

Quindici piccoli pazienti del reparto di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'Ospedale dei Bambini di Brescia…

Franceschini: “cinema e teatri riaperti dal 27 marzo solo in Sardegna”

Unica regione italiana in zona bianca, la Sardegna potrà riaprire i propri cinema e teatri dal prossimo 27 marzo. Ad annunciarlo è il Ministro della…

Sensazionale scoperta in Israele: dalla Grotta dell’Orrore emergono antichi manoscritti biblici

È stata definita una delle più importanti scoperte archeologiche, la prima di questa portata degli ultimi 60 anni. Decine di frammenti in pergamena di rotoli…

Krzysztof Marchlak, l’artista polacco che non ha paura del kitsch

Intervista a Krzysztof Marchlak, in mostra alla Ufo Art Gallery di Cracovia. Alternando pittura e…

Sanremo, giovani e cultura. Quando il mercato sopperisce al fallimento dello Stato

L’edizione appena conclusa del Festival di Sanremo ha dimostrato che, con una specifica offerta, è…