Novembre 2017

La rinascita di 150 beni di Piemonte e Valle d’Aosta con un bando. Selezione di 6 beneficiari

Dal 2003 il bando Restauri-Cantieri Diffusi della Fondazione CRT sostiene il recupero dei beni storici, artistici e architettonici del territorio. Quest’anno ne saranno restaurati 150…

L’anno di René Magritte

Il 2017 segna il 50esimo anniversario della morte dell’artista belga e la sua terra di origine lo omaggia con una serie di iniziative. A cominciare…

Annunciati a Düsseldorf i vincitori del premio “Blooom Award” promosso dalla birra Warsteiner

Annunciati durante la fiera Art Düsseldorf i vincitori del premio internazionale di arti visive promosso…

Dall’arca di Noè allo sbarco dei migranti. Nicolò Degiorgis curatore a Bolzano

Museion, Bolzano – fino al 14 gennaio 2018. Una Wunderkammer, un contenitore di meraviglie per…

Un murale-tributo all’avanguardia polacca. A Łódź, nel secondo ghetto ebraico più grande d’Europa

Un intervento di arte pubblica dell’artista torinese Opiemme, sui 300 mq di un’architettura costruttivista in Polonia, celebra il genio di Władysław Strzemiński, artista-contro il regime…

Julian Beck. L’uomo totale e la pittura a Napoli

Un attraversamento cronologico e critico della pittura di Julian Beck esposta negli spazi di Casa Morra a Napoli, all’interno della mostra “I giganti dell’arte e…

Apre a Porto la Casa da Arquitectura. Tutte le immagini dal Portogallo

Accompagnata da tre giorni di eventi con ospiti internazionali e da una mostra che esamina…

Il sogno di Marc Chagall. A Milano

Approda al Museo della Permanente di Milano una mostra immersiva, che ripercorre la storia di…

Milano si candida a diventare Capitale italiana del Jazz. Con i progetti Jazzdo.it e Jazz.mi

Si rivolgono a tutti i componenti della filiera del jazz quali artisti, etichette discografiche, festival, editori, media, associazioni, professionisti, studiosi e appassionati. Parliamo di Jazzdo.it…

There is no place like home vince il Premio Artribune del festival torinese Nesxt

È il gruppo di artisti romano che ha presentato il progetto nell’ambito del festival all’interno dello spazio viadellafucina16- condominio d’artista ad aggiudicarsi il riconoscimento. In…

Inscatolare il troppo. Una mostra a Venezia

Galleria A plus A, Venezia ‒ fino al 31 gennaio 2018. La galleria veneziana ospita…

Su Sky Arte: un viaggio alla scoperta di Caravaggio

Protagonista della stagione espositiva milanese, l’artista inquieto per antonomasia è al centro dello speciale approfondimento…