Agosto 2017

Moda. Il cortocircuito di Marco Grisolia

Riflettori puntati su Marco Grisolia, designer che non ha paura di misurarsi con materiali e tessuti eterogenei. Dando vita a una collezione complessa ma accessibile.

Nuova formula per la Biennale des Antiquaires di Parigi: diventa appuntamento annuale

Torna dall’11 al 17 settembre 2017, assumendo una cadenza annuale. A impreziosire questa edizione, una mostra celebrativa della prestigiosa collezione Barbier-Mueller.

Street art a Firenze: da Palazzo Vecchio 53 spazi per un grande progetto

L’amministrazione fiorentina ha scelto i luoghi da destinare ai graffiti artistici nei cinque quartieri cittadini:…

Performance, installazioni e indipendenza. Edward Krasiński ad Amsterdam

Stedelijk Museum, Amsterdam ‒ fino al 15 ottobre 2017. Il museo olandese ospita una grande…

Dal Mann all’Hermitage: il tour della grande mostra sui Longobardi che parte da Pavia

Sarà inaugurata a settembre presso il Castello Visconteo di Pavia una grande mostra dedicata alla storia e alla cultura dei Longobardi, gli “uomini dalle lunghe…

Mostre multimediali: sì o no? (II)

Ultimo trend del momento, le mostre multimediali stanno attraendo un numero sempre più ampio di visitatori. Ma come si concilia la tendenza con la necessità…

Morta a 39 anni l’artista Chiara Fumai. Tragedia per l’arte italiana

I funerali si terranno il 17 agosto alle 17 nella Chiesa del Sacro Cuore di…

Oddly Ikea: lo strano spot rilassante dell’azienda svedese

Venticinque minuti di sussurri e rumori. Il nuovo spot Ikea prende ispirazione da una tendenza…

Short Theatre 2017, ritorna a settembre a Roma il festival sul teatro e le discipline performative

Ritorna a settembre a Roma Short Theatre, il festival di arti performative giunto alla sua dodicesima edizione che indaga le interrelazioni tra i linguaggi delle…

Sulla curva chiusa. Rafael Munárriz a Cagliari

Galleria Macca, Cagliari – fino al 31 agosto 2017. La routine degli spazi e delle cose come base per stravolgere il sistema sociale. Rafael Munárriz…

Reti didattiche. Il segreto della Tate Modern

Il colosso museale britannico offre al suo pubblico anche un sito agile e ben organizzato:…