Agosto 2017

Tutto Giotto, ma senza Giotto. A Venezia

Cosa collega Paolo Fresu, Luca Zingaretti e Giotto? La prima edizione del progetto Magister, ideato da Cose Belle d’Italia Media Entertainment e dedicato al pittore…

Milano e la Mala. In arrivo a Palazzo Morando una mostra sulla storia criminale della città

Sarà inaugurata a novembre a Palazzo Morando una mostra che ripercorre la storia delle vicende malavitose del capoluogo lombardo che hanno attraversato la seconda metà…

Selvaggio West e robot. Una serie tv per capire chi siamo

Tra atmosfere western e apprezzabili risvolti tecnologici, la serie televisiva ispirata all’omonimo film di Michael…

Ritorna a novembre la Vienna Art Week. Una settimana di talk, opening e tour guidati per la città

Il rapporto tra le arti e la tecnologia e come quest’ultima abbia avuto un notevole impatto sulle dinamiche della cultura figurativa è il tema attorno…

Riforma Franceschini. L’opinione contraria di Renato Barilli

Il critico bolognese commenta principi ed esiti della riforma museale messa in atto dal ministro Franceschini. Sollevando una serie di dubbi sui suoi effetti.

La Treccani lancia un’enciclopedia per l’arte contemporanea. Vincenzo Trione la dirigerà

L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani e oggi diretto da Massimo Bray, rinnova…

Quando la vita è un film. Esce Escapes, la biografia cinematografica di Hampton Fancher

Quante cose si possono fare in una sola vita? Secondo Hampton Fancher, moltissime. Ballerino di…

Con la mostra “Imprevedibile” apre a Bologna il Centro Arti e Scienze Golinelli firmato Cucinella

Un grande parallelepipedo di 30 per 20 metri, alto 8 metri con circa 700 mq di spazio interno, votato alla massima flessibilità e destinato a…

Musica. Enore Zaffiri e la sonorità dell’istante

L’opera cardine di Enore Zaffiri rivive su Mazagran in versione digitale. Sottolineando l’importanza dell’istante nella poetica sonora del compositore torinese.

L’attentato di Barcellona oltraggia il mosaico di Miró dedicato all’accoglienza

La corsa dell’attentatore di Barcellona, che ha seminato morte e distruzione nella zona più turistica…

Architettura contemporanea in Norvegia. Intervista allo studio U67

Nasjonalmuseet ‒ Arkitektur, Oslo ‒ fino al 17 novembre 2017. La mostra Et sted å…