Settembre 2016

Italiani in trasferta. Pino Pinelli al Multimedia Art Museum di Mosca. Le immagini in anteprima

L’artista siciliano racconta ad Artribune come sarà la sua mostra, con la quale l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca avvia un ciclo sulla sperimentazione artistica…

Cortocircuiti socio-culturali. Tiziana Cantone e Le Ragazze del Porno

A pochi giorni dalla notizia della tragica morte di Tiziana Cantone, la scrittrice Lorenza Fruci riflette sul cortocircuito culturale e sociale che contraddistingue la società…

Nominati i vertici del Louvre Abu Dhabi che apre a fine 2016: i direttori saranno Manuel Rabaté e Hissa Al Dhaheri

L’inaugurazione si svolgerà a fine 2016. La direzione è stata scelta guardando all’interno della storia…

Lisson Milano compie 5 anni. Parola ad Annette Hofmann

La teutonica, inarrestabile direttrice della Lisson di via Zenale si presta, solo per Artribune, a…

Il Governo investe sulla Galleria Borghese di Roma per ristorante e servizi. E arriva in dono un quadro di Pietro da Cortona

Nel giorno in cui il museo accoglie il Ritratto di Giulio Sacchetti, donato dagli eredi del cardinale vissuto nel ‘600, il ministro Dario Franceschini annuncia…

La collezione Olgiati incontra i Kabakov. Parola a Emilia

La celebre coppia di artisti è in mostra a Lugano, ospite di una delle collezioni più prestigiose al mondo. Ecco il racconto di un efficace…

Nasce a Torino Officina della Scrittura, un museo nello storico stabilimento delle stilografiche Aurora

In un’ex filanda settecentesca ai confini di Torino si apre una cittadella della conoscenza. Con…

Stefan Kalmár sostituisce il prossimo direttore della TATE Gregor Muir alla guida dell’ICA di Londra

Il curatore tedesco lascia dopo sei anni la guida dell’Artists Space di New York per…

In preparazione a Londra la grande mostra dedicata ai Pink Floyd. Ecco il video della presentazione

Sarà l'evento del 2017. La grande mostra sui Pink Floyd a Londra aprirà i battenti al Victoria & Albert Museum il 13 maggio 2017, a…

Una montagna a Venezia. Ecco come sarà la Montagne de Venise di Yona Friedman e Jean-Baptiste Decavèle

Prime immagini del progetto che coinvolgerà le principali Istituzioni culturali veneziane, da Palazzo Grassi alla Bevilacqua La Masa. Una grande installazione architettonica galleggiante

Morto Hassan Sharif, l’artista che ha aperto gli Emirati Arabi al contemporaneo

Una carriera cominciata come vignettista per il quotidiano locale, poi gli studi a Londra e…

Nove storie sulla tappezzeria. Gropius e van Doesburg

Luigi Prestinenza Puglisi inaugura un nuovo ciclo di approfondimenti, usando il concetto di “tappezzeria” come…