Ottobre 2015

Be-diversity, mostra curata dall’artista Stefano Cagol al MUSE di Trento, ruota intorno ad alcuni temi attualissimi, affrontati in chiave critica attraverso lo sguardo dell’arte: le…

Dell’undicesima edizione della Giornata del Contemporaneo vi abbiamo raccontato tutto nell’articolo “in evidenza” che trovate in home page: criteri, numeri, protagonisti, qualche appuntamento da segnalare…

Per la rubrica Carnet d’architecture, questa volta abbiamo invitato Luca Galofaro, architetto, fondatore dei blog…

Abbonamenti digitali ed eventi live: sono questi i due cardini sui quali puntare per il prossimo futuro. Ne sembra convito Duncan Painter, CEO di Emap…

Monitor, Roma – fino al 7 novembre 2015. L’artista tedesco si ripresenta nella Capitale ed è in forma smagliante. In mostra un corpus di lavori…

È partita la seconda edizione della Biennale Foto/Industria, la rassegna dedicata alla fotografia industriale che…

Quali sono le frontiere fra arte e politica nel XXI secolo? O meglio: si stanno sfaldando le divisioni nette e si può parlare di “artivism”?…

Controcorrente? Indubbio. Folli ed esaltati? Probabilmente: è l’identikit degli haters di Pierre-Auguste Renoir, i detrattori del pittore impressionista che da qualche giorno campeggiano davanti al Museum of Fine…